
30Mar, 2018
47 sono stati i giovani pugliesi impegnati nello scorso fine settimana con la I^Tappa del “Trofeo dei Tre Mari 2018”, giunto alla sua V^ Edizione, presso gli impianti del C. I. Tarantino della famiglia Rotolo.
Una competizione questa valevole anche quale prima tappa del Campionato Regionale Pony Club Fise Puglia, nonché come selezione per le Ponyadi 2018 nelle discipline ludiche.
Ai pugliesi sono andate ben 28 medaglie, 9 medaglie di bronzo, 9 d’argento e ben 10 medaglie d’oro, con grande soddisfazione dei tecnici Francesco Forcignanò per il C. I. Tempi Nuovi, Ornella Starace ,Chiara Cocola e Chiara Cervellera per il “C. I. Degli Ulivi” di Cassano Murge e Francesca Angelini per l’ASD Parco di Mare, che sin dagli esordi volle fortemente il Trofeo dei Tre Mari, sostenendolo e promuovendolo in Regione e fuori.
“Come è nelle corde dell’attività ponistica a carattere ludico-addestrativa, la gara si è svolta all’insegna della voglia di fare sempre nuove esperienze, con la voglia di far crescere il settore sia numericamente e qualitativamente – ha dichiarato Francesca Angelini, responsabile delle Settore Pony, l’appoggio ed il sostegno del Comitato Regionale Fise Puglia è fondamentale – ha continuato l’Angelina – e dimostra l’attenzione verso questi giovanissimi ed agguerriti cavalieri ed amazzoni che in sella ai loro instancabili pony si cimentano nei percorsi della gimkana 2, della jump 40 e nei pony games”.
Infatti nonostante la pioggia del secondo giorno abbia sferzato i piccoli volti dei giovani cavalieri, i loro sorrisi, e la soddisfazione di genitori ed istruttori hanno prevalso su tutto, ancora una volta si è assistito ad una bellissima manifestazione, con oltre 150 partenze tra le 3 discipline in programma, un centinaio i binomi iscritti provenienti da Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, tutti accomunati da un grande senso di amicizia e solidarietà.
La seconda tappa del Campionato e quindi la conclusione delle selezioni per le Ponyadi è in programma il prossimo 21 e 22 luglio presso gli impianti dell’ASD Parco di Mare, a Montalbano (BR).