ACCESSO AL MANEGGIO MA CON RESPONSABILITA’

ACCESSO AL MANEGGIO MA CON RESPONSABILITA’

20Apr, 2020

Senso di responsabilità e buon senso: questi gli ingredienti della nota del presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Di Paola inviata ai presidenti dei Circoli Affiliati Fise di tutt’Italia, che in un certo senso ci si aspettava, considerando l’aggravio del lavoro all’interno dei maneggi da parte dei gestori di circoli ippici e scuderie. 

 Il documento, approvato il 16 Aprile  è stato predisposto con il supporto scientifico di esperti virologi, contiene istruzioni operative, ed è ricco di suggerimenti affinché nei maneggi vengano adottati comportamenti prudenti e cautele per contenere l’espansione dell’epidemia da Covid-19.

Viene autorizzato l’accesso – con le dovute indicazioni in merito agli spostamenti predisposti da Governo e Regione – qualora il circolo si trovasse nella necessità di dover far accedere eventuali soci proprietari per garantire l’accudimento e la movimentazione del proprio cavallo ospitato. Si intende dalla nota che il circolo affiliato, resta chiuso al pubblico e che non possono essere effettuate lezioni o sedute di allenamento fino a nuove disposizioni da parte del Governo.

 

“Le  linee guida utilizzate sono solo uno strumento ulteriore offerto ai Circoli per gestire in sicurezza eventuali accessi necessari e non può e non deve, certamente, essere interpretato come una ripresa delle attività sportiva, che ci si augura – per le peculiarità specifiche degli sport equestri – possa avvenire il prima possibile – afferma il Presidente Marco Di Paola” .

A tal proposito il Circolo dovrà dotarsi di un registro per le entrate e le uscite dei proprietari e affidati di cavalli. Ovviamente valgono le stesse regole distanza di sicurezza, mascherina , guanti e verifica della temperatura corporea  al momento dell’accesso in maneggio. Il registro dovrà essere conservato per sei mesi.

Il proprietario del cavallo si identifica mediante il passaporto dell’equide (di origine emesso dallo stud book estero con adesivo Apa per cavalli stranieri/Apa per cavalli privi di documento di origine o con documento di origine estero ma nati in Italia/Mipaaf per cavalli italiani) della cui copia dovrà essere munito il proprietario al fine di poter dimostrare il proprio status in caso di controllo.

È consigliabile esibire anche copia del Registro telematico (elenco capi) ove figuri il proprio cavallo e, quindi, anche la sua ubicazione.

In allegato i link con i documenti da conoscere

 

https://www.fise.it/images/AAANEWS2016/DOCUMENTI/DOCUMENTI_2020/all._1_Linea_Guida_per_accesso_Circoli.pdf

https://www.fise.it/images/AAANEWS2016/DOCUMENTI/DOCUMENTI_2020/all._2_Codice_per_la_tutela_e_la_gestione_degli_equidi.pdf

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.