AL COLO’TANTA EMOZIONE CON NICOLO’ CHE VINCE IL GP

AL COLO’TANTA EMOZIONE CON NICOLO’ CHE VINCE IL GP

28Feb, 2023

“Se di febbraio tuona, l’annata sarà buona”.

E’ questo che ci auguriamo per i nostri giovani cavalieri e amazzoni che con grande coraggio e audacia hanno affrontato il vento, il freddo e l’acqua durante il concorso ippico A *** svoltosi al Colò di Lizzanello, in provincia di Lecce,  valevole come prima tappa di selezione per la formazione della squadra pugliese che prenderà parte alla Coppa del Presidente a Roma per il 90° CSIO di Piazza di Siena, il prossimo mese di maggio.

Si lavora quindi già per la squadra rappresentativa della Puglia che sarà individuata in base ai risultati ottenuti nelle gare di selezione, oltre quindi alla prima svoltasi al Colò, le prossime sono programmate il 17 – 19 marzo A5* San Giorgio Jonico – Horse Club Terra Jonica ed il 21 – 23 Aprile A2* ad Altamura presso il Centro Sport Equestri, ma anche in base alla partecipazione agli stage, con l’ultima parola che spetterà al tecnico, che ricordiamo è Luca Marziani che rivedrà il team Puglia nell’ultimo stage, in data e luogo da stabilire.

Le selezioni che si svolgono sulle categorie C125 prevedono una tabella punti di penalità dove lo  zero vale 10 punti, fino a quattro spettano 6 punti e fino ad otto, 2 punti: un sistema che lascia capire come i giochi rimangano aperti sino lla conclusione delle tappe.

Intanto nella prima giornata nella 125, una C a fasi consecutive,valevole quindi come tappa di selezione, il podio ha visto svettare Fernando Dell’Osso (Scuderi Stable) in sella a Paullo Z, secondo Antonio Spano (circolo Ippico delle Rose) su Little Painted DN, Arento ancora con doppio netto, per Nicolò Miccoli su Conte Landwin, doppio netto ancora per Spano e Miccoli che bissano rispettivamente su Chablis e Two Pac e Simone Distante (Terra degli Ulivi) in mezzo ai due su Dazur Van Het Bastinohof.

Il sabato la categoria si è misurata con una C125 a tempo, dominata ancora da Fernando Dell’Osso sempre con Paullo Z, secondo Simone Distante, seguiti da Antonio Spano terzo e quarto classificato su Little e Chablis che chiudono la serie dei netti. Nella giornata conclusiva la 125, una categoria tabella A, valida sempre per la selezione, sul percorso di Fabiano Losito, si arricchisce della forza del Gran Premio, che conferma campione della categoria per le tre giornate Fernando Dell’Osso in sella a Paullo Z. Argento a Simone Distante con Dazur Van Het Bastinohof, bronzo a Nicolò Miccoli con Two Pac, per la gioia del suo team, che pur provato dal freddo e vento non ha fatto lesinare il suo calore. Ottimo quarto con zero ed una barriera Antonio Spano con Little Painted DN.

E rimane in casa al circolo ippico Colò il Gran Premio 135.

Ad aggiudicarselo è Nicolo’ Miccoli. Vittoria meritatissima, giacché, proprio con questo cavallo, Ieram, Niccolò, in Gran Premio, era già andato a premio ottenendo per ben due volte nella passata stagione, un buon bronzo. Finalmente arriva la vittoria e sale sul gradino più alto con Ieram, che vanta nella sua progenie, come padre, della madre Djamila, il leggendario Quidam De Ravel.

Argento ad un altro giovane e dotato cavaliere, Simone Santoro, su Zion M & M Z, per i colori dell’AsD Parco di Mare, seguito da Pasquale Chiariatti con Carissa sempre made in Colò!

Due parole vogliamo riservarle poi alle categorie di stile, che per tendenza e vocazione perseguono la migliore formazione agonistica dei binomi, considerando come gli elementi tecnici presi in esame in queste categorie trovino sempre maggiore riscontro nello stile dei cavalieri che primeggiano ai massimi livelli internazionali. Si tratta di categorie che incentivano gli istruttori e i cavalieri a curare maggiormente la preparazione, l’attenzione ai particolari e in generale un maggior lavoro dei cavalli, a partire dal lavoro in piano.

E volendo dare un volto ai protagonisti di queste categorie, nella prima giornata sono stati, Alberto Lupo del Circolo Ippico Il Monte, su Charmante, per il Colò Matilda Russo con Poete Du Reverdy e Cecilia Sabato su Bolero di San Patrignano, Amy Spizzico del Grey Horse su Utmost of Grez, Cosimo Lenti del Ghibly di Grottaglie, su Generale Napoleone, Elena Perlini, dell’Ilatro in sella a Emiliana R.S., Aurora Nobile per l’Inclusive su Quando Z, Sofia Greco del Villa Horse Club, su Juka, che hanno nell’ordine ottenuto punteggi differenti rispetto alla capacità di gestione del cavallo e capacità del cavaliere. Per la seconda giornata la categoria di stile ha premiato le performance di Matilda Russo, di Cosimo Lenti in seconda posizione, Elena Perlini, Sofia Greco. Si inserisce Agostino Apa del LoBar con Alba Nuova, segue Cecilia Sabato, Aurora Nobile e conclude la categoria Sara Caricato del Circolo Ippico il Monte su Polince.

Tre giornate di intenso lavoro per la quaterna giudicante composta da Lorella Cavallera, Antonella Di Giacomo, Angelo Spataro, presidente Cinzia Cesaro dalla Campania cui erano affidate le funzioni di presidente di giuria e l’istruttrice Paola Rotolo, giudice di stile.

Per le foto si ringrazia Marco Trane

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.