
6Nov, 2019
Brigida ha iniziato un percorso di terapia a cavallo nel lontano 2007, da quel momento in poi non ha mai smesso di montare. Da subito ci siamo resi conto che aveva una passione enorme per l ‘equitazione e i cavalli oltre che un potenziale incredibile come amazzone”Speciale”.
A raccontarci di Brigida Nigro, è il suo istruttore, Marcello Ostuni, una laurea in scienze motorie, conseguita a Bologna, con una tesi sulla riabilitazione equestre come metodo di terapia e normalizzazione per soggetti disabili, che gli ha consentito insieme al fratello, anche lui dottore in scienze motorie, di fondare un centro di equitazione e terapie assistite con gli animali.
La voglia di tornare in Puglia – racconta Marcello Ostuni – subito si sostanzio’ conoscendo Brigida, determinante per entrambi fu la formazione in equitazione seguendo il metodo classico e l’Accadelia Ars Equitandi di Francesco Vedani. “Lui – conferma Marcello Ostuni – ci fu di grande aiuto per migliorare l’addestramento speciale della famosa Melinda, il cavallo di Brigida, una cavalla Avellignese di proprietà della nostra famiglia.”
Oggi Brigida ha 23 anni, affetta dalla nascita da Sindrome di regressione caudale – frequenta il terzo anno del Corso di Laurea di Educatore sociale all’Università del Salento, pratica il volontariato – come lei stessa afferma , per quanto nelle sue possibilità – non trascura famiglia e amici e ovviamente pratica l’equitazione a Mesagne, da ben 12 anni, presso il centro Acqua2o equitazione e riabilitazione equestre della famiglia Ostuni, che attualmente ospita circa 30 ragazzi affetti da disabilità fisiche e mentali. Unica atleta nei ranghi Fise Puglia che pratica il paradressage sotto l’egida dell’Oasi del Cavallo di Carovigno, ha ottenuto nell’ultimo Campionato Regionale un punteggio pari a 69%.
Piena di energia e di voglia di fare, Brigida è un vero esempio per tutti. “Trovo l’energia nel cavallo, mi aiuta a non arrendermi mai di fronte alle difficoltà e a raggiungere quello che voglio. Il cavallo diventa le mie gambe e mi permette di essere autonoma e non avere bisogno della sedia a rotelle. Durante gli allenamenti preparo la ripresa di dressage. Inizio la lezione facendo degli allenamenti per rafforzare l’equilibrio. Esercizi per stendere meglio braccia e gambe. Il mio equilibrio psico fisico, si basa molto sul lavoro che eseguo a cavallo. Ovviamente c’è poi tutta la parte tecnica dell’equitazione legata alla corretta esecuzione delle figure e l’utilizzo delle varie andature.”
Brigida hai un sogno nel cassetto?
“Un sogno nel cassetto c’è l’ho, è chiaro, ogni atleta c’è l’ha, è il sale della vita, avere delle mete delle ambizioni. Io ne ho una a medio termine , che è quello di fare il Campionato regionale nel 2020 e poi quello italiano. In tutto questo ho sempre un Angelo custode che mi protegge , la mia mamma Ada, venuta a mancare da circa tre anni. Ma qui ci sono a sorreggermi tanti amici, il mio istruttore Marcello, mio padre Angelo, che è un vero angelo, i miei zii, e la mia Haffingher, Melinda.”
Bene Brigida, noi da Puglia a Cavallo saremo a seguirti e siamo certi che racconteremo ancora di te e di tutti i tuoi successi. Quindi avanti tutta!