
31Dic, 2022
Buon 2023 a tutti i nostri lettori, buon 2023 a tutti gli appassionati di equitazione, di cavalli, di natura, a tutti i componenti che completano il grande puzzle di casa FISE, e che ci rappresentano con gli oltre 3000 tesserati e circa 70 circoli ippici nella sola Puglia; buon 2023 alle ASD, ai loro proprietari, ai loro presidenti e compenenti, ai loro tesserati, ai loro istruttori, ai formatori, ai veterinari, agli allevatori, ai cavalieri e alle amazzoni che praticano l’agonismo e a quelli che si stanno affaciando ora a questo affascinante mondo, ai groom e ai loro aiutanti, alle famiglie che sostengono i propri figli.
Buon 2023 a tutti i componenti del Consiglio Fise che dedicano il loro tempo al nostro sport, alla segreteria che asssiste il lavoro di tanti, al Presidente Francesco Vergine in Puglia e al presidente Marco Di Paola per la Fise tutta, che fanno, ognuno di loro , un paziente lavoro di collage in un contesto che è cambiato e che si sta professionalizzando sempre di più.
Buon 2023 a tutte le altre Associazioni alle ASD affiliate FISE, a quelle che si affilieranno, buon 2013 a tutte le altre Associazioni che gravitano intorno a casa Coni, da FITETREC ANTE, ad ENGEA, da GEA, ad ASI a SEF, che fanno un lavoro di promozione, a quelle che si occupano di specifici temi, A.I.C.O., A.I.M.P., A.I.M.A., A.I.P.E., A.N.C.C.E., A.I.E.W, tra queste HORSE ANGELS con la presidente Roberta Ravello, che spesso ci è stata accanto in importanti iniziative, all’ANAMF, al presidente, componenti consiglio e allevatori, che lavorano tutti alacremente per l’importante promozione del cavallo che nasce e vive in Puglia, il Murgese
Buon 2023 agli amici dell’ A.N.A.C.T., all’Ippodromo di Taranto che grazie alle sorelle carelli sta vivendo una seconda giovinezza lavorando sodo contro luoghi comuni e nella direzione del rispetto del cavallo in un contwesto non facile.
Buon 2023 a tutti, auguri agli AMICI, e sono tanti, a chi lo diventerà, ma sprattutto ai BAMBINI che amano i cavalli e ai CAVALLI , i grandi protagonisti, che ci auguriamo di continuare ad amare, rispettare attraverso la pratica delle diverse “discipline” equestri…. perchè l’equitazione comunque la si faccia deve rimanere sempre una “disciplina” …. e questo ce lo auguriamo fortemente, per il rispetto verso noi e loro.
Buon 2023 a tutti quelli che non abbiamo nominato uno per uno, ma voi lo sapete che siete tanti e siete nei nostri cuori …
AUGURI di cuore da PUGLIA A CAVALLO, da Deborah Giorgi e Arcangelo Lamola.