
24Gen, 2022
A meno di un anno dal campionato regionale invernale che aveva incoronato i campioni di salto ostacoli 2021 (vedi https://www.pugliaacavallo.it/tutti-titoli-del-campionato-regionale-invernale-salto-ostacoli/) l’Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Jonico in provincia di Taranto in collaborazione con il Comitato Regionale Fise Puglia, ha incoronato i nuovi campioni per le diverse categorie.
Si aspettavano circa 300 iscritti, come è nelle corde dei campionati che attualmente si disputano in Puglia per il salto ostacoli, ma il numero è stato di poco inferiore ai 200, ovviamente la causa è da ascriversi alla nuova ondata di Covid che tra quarantene e tamponi ha tenuto lontana una discreta percentuale, pur essendo il concorso, come tutti quelli che si disputano sotto l’egida Fise in Puglia, organizzati con il massimo rispetto della normativa in vigore, con anche ulteriori attenzioni su cui la famiglia Podo, titolare dl circolo ippico ospitante, come al solito non ha lesinato.
Un campionato che pur svolgendosi in inverno ha beneficiato di belle giornate di sole che lo hanno reso ancora tutto più piacevole – come ha confermato Alessia Lucchese, rappresentante dei cavalieri – lo scorso anno i campionati furono contrassegnati dalla neve e dal freddo, quest’anno fortunatamente abbiamo avuto tre splendide giornate di sole che certamente hanno contribuito ad alzare l’umore soprattutto dei giovanissimi. Numeri importanti – continua Alessia Lucchese – gli abbiamo avuti anche nelle Categorie Brevetto e Ludiche.
Mi piace evidenziare – continua la Lucchese – che il nostro è un ambiente sportivo “sano”, in cui la competizione è parte di un sistema di crescita più ampio e adattato alle capacità di ciascun piccolo atleta; e va ribadito che è importante stimolare i giovani, i ragazzi e, i Campionati, ne sono una parte, affinché possano continuare ad impegnarsi: Quando questo accade loro stessi percepiscono che intorno a loro c’è un ambiente che gli stimola, ma al contempo gli accoglie e gli tutela. I campionati invernali con l’ausilio del Comitato Regionale Fise Puglia, hanno avuto con il Comitato Organizzatore, l’Horse Club Terra Jonica, che, davvero nulla lascia al caso, dalle premiazioni ineccepibili, all’attenzione per il terreno di gara, all’accoglienza dei cavalieri e cavalli, alle attenzioni per la giuria, agli aspetti squisitamente tecnici di gara, una gran bella risposta.
La risposta, già, è quello che accade con i Campionati Regionali, dove vi è un sano momento di confronto a cui gli istruttori e i tecnici fanno riferimento per dare stimoli ai propri allievi in un contesto che nelle stesse categorie di appartenenza gli mette allo stesso livello – ci conferma Francesco Vergine, il presidente del Comitato Regionale Fise Puglia.
Dei risultati dell’Assoluto e del I Grado abbiamo raccontato in ( http://www.pugliaacavallo.it/poltrona-per-tre-allassoluto-del-campionato-dinverno/) e ricordiamo che è stato proprio l’Horse Club Terra Jonica che ha sbaragliato il campo facendo tripletta al podio dell’Assoluto con i suoi campioni, Prete, Vacca, Calò.
Un campionato in cui alcuni elementi balzano agli occhi, come, la cospicua percentuale di percorsi netti, quella piuttosto bassa al contempo dei percorsi con penalità comprese tra 4/8, il parterre dei partecipanti che ha offerto uno spaccato dei diversi circoli ippici pugliesi e dei vari istruttori che pur con le assenze che abbiamo già evidenziato causa Covid dipingono il panorama dell’offerta equestre pugliese. E’ evidente che non sono bastati quasi due anni di “stop and go” Covid a fermare la crescita dell’equitazione in Puglia. Dimostrazione eloquente è la crescita del settore ludico e pony.
Certo tutto questo non significa gongolarsi sugli allori, molto c’è da fare e tanto altro ancora si farà. “I numeri stanno crescendo – ha dichiarato a questo proposito Mario Galati, referente dei tecnici per Fise Puglia – il campionato regionale d’inverno è una bella risposta all’interesse che l’equitazione sta suscitando sempre più in regione, con oltre 20 partenti nella Categoria Ludico, più di 50 nei Brevetti. Un segno positivo per questa bellissima manifestazione – ha ancora confermato Mario Galati – sia dal punto di vista organizzativo, che tecnico, è doveroso un ringraziamento alla famiglia Podo che durante l’anno propone appuntamenti di equitazione importanti e accoglie stage di interesse federale2.
I risultati del campionato regionale d’inverno di salto ostacoli 2022
Campionato Ludico
- Leonardo Sergi – AsD Barone, Gallipoli, Le – A Ludica – Dandy (Fra 2013) di Giulia Gabellone 0/0/0
- Azzurra Carofiglio – AsD Gaspequires, Bari – A Ludica – Dargo (Pol 2007 da Grando e Darda PdM Rosey) di Federica Brambilla 0/0/0
- Domenico Barletta – Asd Argentone, Oria, Br – A Ludica – Boeing U.R. (Nld 2006 da Concorde e Nikita PdM Garanco) di Giovanni Consorti 0/0/0
Promesse Pony
- Samuele Faiella Asd Giovanni De Trizio, Bitonto, Ba – Brevetto Junior – Nattian Q (Ita 2010 da Novaris e India ) di Centro equestre Giovanni De Trizio 0/0/0
- Andrea Rampino AsD Argentone, Oria, Br -Brevetto Junior – Poynstown Fred (Irl 2015) di Francesca Lanno 0/0/0
- Giulia De Riccardis AsD Il Monte (Brevetto Junior) Furia Oh (Scn 2009 ) di Umberto Bilotta 0/0/0
Trofeo Brevetti
- Azzura Di Gregorio AsD Circolo Ippico Tarantino, Taranto -Brevetto Junior – Gort Na H – Ultra (Irl 2008 da Drimcong Owen e Killfield PdM New Begnning di Giuseppina Canciani 0/0/0
- Gabriella Rossano AsD Circolo Ippico Tarantino, Taranto – Brevetto Junior – Amadeus Dlt (Nld 2005 da Lupicor e Keloma PdM Zudhorn ) di Centro Ippico Entella 0/0/0
- Iris De Matteo AsD Gaspequites, Bari -Brevetto Junior – Dargo (Pol 2007 da Grando e Darda PdM Rosey) di Federica Brambilla 0/0/0
Criterium Brevetti
- Alessia Perrone AsD Brancasi, Brindisi – Brevetto Junior – Bad Boy D’or (Ita 2015 da Cador e Dalphine PdM Mermusr ) di Pieluca Biondini 0/0/0
- Giorgia Viola AsD Giuliana, Taranto – Brevetto Junior – Asya Dei Basini ( Ita 2011 da Atheletico e Victoria PdM Desir Duchateau) di Vittorio Garrone 0/0/0
- Andrea Gaia Lisi AsD Montarunne, Maglie, Le – Brevetto Junior – Fox Hall Sandy (Irl 2009 ) di Giuliana Mosca 0/0/0
Campionato Brevetti
- Desirè Lucia Martella AsD Eleventh Horse Club, Tricase, Le – Brevetto Junior -Bigboy Van De Kranenburg (Bel 2007 da Chinchin e Carera Vande Krenenburg ) di Circolo Ippico Il Monte 0/0/0
- Miryam Vittoria Pozzi AsD Argentone, Oria, Br – Brevetto Junior – Fleur Royale D’13 (Belga 2005 da Nonstop e sarah Royale PdM Voltaire 356) di Michelangelo Leporini 0/0/0
- Martino Convertini AsD Equitando, Locorotondo, Ba – Brevetto – Pop Star Del Baroncio (Ita 2004 da Staron e Bettina Pdm Grand Veneur) di Emilio Confalonieri 0/0/0
- Criterium I Grado Puglia
- Michelle Valentini AsD Arena Green Village, Alezio, Le – I Grado Junior – Gogotender Wp (Nld 2011 da Whisteller e Wyranda PdM Koriander) di Susanne Kulug 0/0/0
- Francesca Aralla AsD Giuliana, San Giorgio Jonico, Ta – I Grado – Loco Van Paemel (Bel 2011 da Ugano Sitte e Bettina Van Paemel) di Centro equestre Fioranello 0/0/0
Criterium I Grado Puglia
- Michelle Valentini AsD Arena Green Village, Alezio, Le – I Grado Junior – Gogotender Wp (Nld 2011 da Whisteller e Wyranda PdM Koriander) di Susanne Kulug 0/0/0
- Francesca Aralla AsD Giuliana, San Giorgio Jonico, Ta – I Grado – Loco Van Paemel (Bel 2011 da Ugano Sitte e Bettina Van Paemel) di Centro equestre Fioranello 0/0/0
Criterium I Grado Basilicata
- Giuseppe Russo AsD FM Equestrian Club, Policoro, Mt, Basilicata – I Grado – Qutur (Ita 2009 da Fandango X e Rigel II PdM Falcao) di Oronzo Russo 0/0/0 * vince anche titolo come Junior
Campionato I Grado
- Mauro Negro AsD Barone, Gallipoli, Le – I Grado – Haico Vande Vinusakker (Bel 2007 da Carawalk Van De Helle e E-Laba Vande Vinusakker PdM Toulon) di Sabrina Inguscio 0/0/0
- Antonio Casale AsD Montecolucci, Triggiano, Ba – I Grado – Pinocchio (ScN 20914) di Michela Meleleo 0/0/0
- Costanza Galeotti AsD Arena Green Village, Alezio, Le – I Grado – Ides Van De Heikant (Bel 2008 Wittinger VdL e Sarona PdM Ferro) di Niccolò Russello 0/0/4
Campionato I Grado Basilicata
- Mario Muolo AsD Tucci Team, Policoro, Mt, Basilicata – I Grado – Antaro (Nld 2003 da andiamo Z e Tanetty PdM Kalypso) di Soc. Cop Casigale 0/0/0
Criterium II Grado
- Vittorio Manuel Staffieri AsD Scuderia Caracciolo, Valenzano, Ba – II Grado – Shisco (Ita 2014 da Nadir di San Patrignano e Little Sky PdM New Model II) di Rosalia Sabato 0/0/0
- Francesco Vergine, Comitato regionale Puglia – II Grado – Conpina (Deu 2010 da Conthargos e Champina PdM Champion For Pleasure) di Francesco Vergine 0/0/0
- Antonello Andrisano AsD Horse Club Terra Jonica, San Giorgio Jonico, Ta (II Grado) Nuncamedo (Ita 2006 da Rhengold De Llyne e Unta II PdM Orey De Sedini) di Azienda Agricola Villa Donna Katia 0/0/0
Campionato II Grado Assoluto
- Gabriele Gianmaria Prete AsD Horse Club Terra Jonica, San Giorgio Jonico, Ta – II Grado – Isabeau d’Arezzo (Bel 2008 da Wandor Van De Mispelaere e Ombre De Voltaire PdM Voltaire) di Giuseppe Prete 0/0/0
- Rosalba Vacca AsD Horse Club Terra Jonica San Giorgio Jonico, Ta – II Grado – Elvis II (Deu 2014 da Elvis Ter Putte e Chactaire Pdm Chacco Blue) di Gaudiano Sport Horses Srl 0/0/0
- Alessia Calò AsD Horse Club Terra Jonica, San Giorgio Jonico, Ta – II Grado – Learle (Ita 2013 da Lordanos e Sierra Vande Padenborre PdM Paladin Des Ips) di Laura Guerciotti 0/0/4
Per le foto pubblicate in questo articolo e per la disponibilità si ringrazia Marco Trane
Qualora i risultati inseriti in questo articolo contenessero dati difformi o refusi, si prega di contattare la redazione di Puglia a Cavallo. Grazie