
11Apr, 2023
E conferma il trend positivo lo juniores Nicolò Miccoli, che con il suo I grado, conquista la 135 “Ride e bike”, a tempo disputata nel weekend pasquale a San Giovanni in Marignano all’Horses Riviera Club, in occasione del Concorso Nazionale Fise 5 stelle di salto ostacoli. E se la Computer List Fise è datata 15 Marzo, quindi con riusltati che non comptemplano gli utimi eventi sportivi di Marzo e Aprile, va detto, che, Nicolò Micccoli, è in ogni caso 11° nella lista dei top I grado Juniores. Un risutato frutto di ben 15 percorsi netti “nei tempi” in concorsi ippici nazionali 2 /3 e 5 stelle, che gli sono valsi il podio nel 2022 per lo più in categorie 125 e circa dieci nel 2023 in categorie 125 e 135. Un risultato che va analizzato anche in relazione al suo ottimo 3° posto nella stessa struttura di Cattolica a novembre 2022 nrella 135 s due manche ed la prima piazza al Colò in cui si aggiudicava il piccolo Gran Premio.
Con il baio olandese, Ieram (di prorpeità dell’AsD Colò), figlio di Zavall Vol e Djamila a sua volta figlia di uno dei più grandi stalloni in razza, Quidam De Revel, Nicolò conclude il suo percorso di Cattolica con 66,95 un tempo fantastico rispetto alla seconda classificata che chiude con 68,26.
Una trasferta che regala ad altri giovani cavalieri e amazzoni pugliesi, ben 12 in campo, in forza al Colò sotto la guida di Luca Miccoli, belle soddisfazioni con Emma Ciocca in sella a Vaya TerWulverdreve, che vince la 125 del primo giorno e Claudia Colaninno sul podio con l’argento, con Class Action, sempre con percorso netto. Ancora un bel risultato per Cecilia Sabato e Bolero di San Patrignano, seconda, il primo giorno nella 110 e ancora Francesco Greco e Victor della Baronessa, quinto nella categoria 100.
Al suo esordio in Gran Premio, poi l’allieva di Davide Cantatore per l’AsD Giovanni De Trizio, Carlotta Acquafredda in sella al tedesco, Actionpur Ps, che commette qualche errore, ma porta a casa un’ottima quinta posizione della 140 a tempo.