
8Mag, 2023
Una giornata importante per il Progetto Sport di Copertino svoltosi presso l’ospitale Circolo Ippico Il Monte di Pierantonio Carovini che oltre le categorie delle due giornate del progetto ha dato vita ad un Nazionale Fise 2 stelle con percorsi di gara disegnati dal sardo Giovanni Bussu chef de piste di calibro internazionale, noto per gli internazionali di Palermo e lo CSIO di Piazza di Siena.
Continuano a essere soddisfatte le aspettative del Progetto Sport – afferma Mario Galati, referente Fise in Puglia per il Progetto Sport – il numero dei partecipanti a Copertino è stato eloquente – continua Galati – circa 50 iscritti, così’ come, per la prossima settimana al Terra Jonica dove si svolgerà un’altra tappa del Progetto Sport. Un numero che è cresciuto e che, merita di essere apprezzato, perchè rappresenta un’importante scelta degli istruttori, che consapevoli dell’importanza del PS come percorso formativo, che ci tengo a specificare – dichiara Galati – non regala nulla, nè in termini di altezze che, di tecncità del percorso- avvolora piuttosto il desiderio degli istruttori pugliesi di formare ragazzi che, in sella sanno stare davvero e possano essere competitivi anche fuori Regione. Un plauso quindi ai ragazzi, che in questo concorso hanno affrontato percorsi impegnativi e agli istruttori con i quali lavorano.
Nella prima giornata concludono con due penalità prima e seconda , nella categoria C 115 Junior – categoria di stile a Fasi Consecutive, Miryam Vittoria Pozzi (AsD Inclusive) con Caretino T e Cosimo Lenti (AsD Il Ghibli))con Generale Napoleone. Terzo Francesco D’amico (AsD Red Water) in sella in sella a Van Gogh V.L.S. con 6 penalità.
Per la 110 sempre a FC nella Junior con 2 penalità, esce Aurora Ferrari (AsD Horse Club Terra Jonica) su Nuncamedo con 4 penalità Elena Perlini (AsD L’Ilatro)con Sir Price Van Owers. Nella 100 Junior conclude prima Victoria Bradwsky (AsD Montecolucci) con Antaro a 6 penalità con 16 Matteo De Sario (AsD Le Torri) su Janique Van Ten Breebrobk. Per la categoria 90 Junior di Stile a FC, 0 penalità per Alessia Monno (AsD Montecolucci) con Upper Flamme, seconda posizione per Sofia Martignano (AsD Arena Gree Village) con Belvu Van Katten Eeck z, conclude con 6 penalità ed è terzo Andrea Greco (AsD ALL Inclusive) con Oxiliana. Per la stessa categoria riservata ai Pony, primo è Leonardo Sergi (AsD Arena Green Village) con Dandy che finisce con 0, seconda Francesca Spada (AsD Tempi Nuovi) su Bacardy Des Noisiles e terza Flamiina Amato (AsD Fanò) con Starlight delle Sorgenti.
Per la Categoria 80 dello stesso Progetto Sport riservata a brevetti e primo grado sempre categoria di stile a Fasi Consecutive, podio per Giovanna Carlucci (AsD Red Water) con Cs Lord Byron, , seconda Sofia Martignano con Flika e terzo Edoardo Pellegrini (AsD Le Torri) su Oxhill Realtin.
Nella seconda giornata del Progetto Sport con le categorie a tempo, i risultati migliorano per tutti, e conclude con 4 la Categoria Junior 120 Marco Mele (AsD Montarunne) su Ulma De la Saveniere. Per la Categoria 115 Yunior è Angelo Carbotti (AsD Monticchio) che taglia con 0 penalità su Magnifico Evento, seconda piazza per Francesco D’Amico (AsD Red Water) su Van Goh Vls, terza si piazza Miryam Pozzi con Caretino T. Per i Senior sul podio Daniele Gregorio Ridolfi (AsD Red Water) su Kasdorado. Nella 110 Yunior, conclude prima con alcune penalità Elena Perlini su Sir Price Van Overs.
In 100 Yunior con 4 penalità e sono primi e seconda, Matteo De Sario (AsD Le Torri) su Janique Van Ten Breebroek e Victoria Badovski su Antaro.
Per la 90 Yunior sempre a tempo, con 0 è prima Sofia Martinengo con Belvu Vd Katten Eeck Z, Andrea Greco su Oxilan e Matilde De Vitis (Leonardo Sergi (AsD Fanò) in sella a Pegaso.
Per la 90 riservata Pony, con 0 Leonardo Sergi su Dandy, seconda Francesca Spada su Bacardy Des Noisilles. E’ di Sofia Martignano anche la 80 Pony a Tempo su Flika con 0 penalità, seconda Giovanna Carlucci con Cs Lord Byron e terzo Leonardo Pellegrini su Oxhill Realtin. Infine per la 80 Yunior a Tempo, si piazza Miriana La Corte (AsD Red Water) Carlotta De Lorenzis (AsD Stable Esse) su Sugar Lady, terza con 4 penalità Irene Rollo su Fenomeno Festoso.
Al padrone di casa, Biagio Umberto Carovini va il Piccolo Gran Premio, 130 che con Indigo entra con 4 e conclude il secondo percorso a 0 on un tempo che gli consente di avere la meglio su Gian Maria Gabriele Prete su Isabeau D’Arezzo. Volendo bissare il successo Carovini si pazza anche terzo con Quinos.
Il Gran Premio a due manche 140 è stato conquistato da Pasquale Chiriatti in sella al belga Cwaprice Z (prop. Valentina Rizzo) con due percorsi impeccabili che hanno decretato un magnifico doppio netti. A condividere il podio Antonello Andrisano con Banner De Vhivallet (di Jacopo De Quarto) con il quale aveva aperto il concorso mettendo un punto sulla 135 a FC con doppio netto. Rifinisce il podio Davide Gemma sull’italiana Vayolet Queen (prop. Elvira Isabella Monteduro).
- Pasquale Chiriatti
- Antonello Andrisano
- Davide Gemma
Si ringrazia Marco Trane e il suo staff per il prezioso contributo fotografico