EMERGENZA COVID 19, LA FISE PUGLIA SI FERMA

EMERGENZA COVID 19,  LA FISE PUGLIA SI FERMA

9Mar, 2020

Quattro  sono gli appuntamenti sportivi che nell’ambito delle diverse discipline Fise in Puglia sono slittati a data da destinarsi a seguito dell’emergenza Covid 19.

A tale proposito il presidente della Fise Puglia, Francesco Vergine, preso atto dei vari provvedimenti adottati dal Governo, dalla Regione e dalle Istituzioni per affrontare l’emergenza Covid 19 e in sintonia alla delibera d’urgenza assunta dal presidente della Fise, Marco Di Paola, in pari data, conferma la sospensione degli eventi in calendario.

Per quanto concerne il Salto Ostacoli,  il Comitato Regionale Fise Puglia  si conferma lo slittamento a data da definirsi del Concorso Ippico Nazionale valevole come Tappa di Selezione per Piazza di Siena programmato per il prossimo weekend a San Giorgio Jonico presso l’AsD Terra Jonica.

Cancellato al momento l’altro importante appuntamento Fise del calendario non solo nazionale ma internazionale, con la Tappa Fei Endurance, valevole anche come Coppa Italia, che avrebbe dovuto avere luogo a Carovigno nello stesso weekend 13/15 Marzo. A latere dell’internazionale organizzato dall’Oasi del Cavallo di Carovigno, la I^ Tappa dell’Interregionale Endurance Puglia Campania oltre che la I^ Tappa del Campionato Regionale Endurance, posticipate anch’esse.

Si blocca ancora l’attività del settore Pony Club con l’annullamento al momento della I^ Tappa di Campionato Regionale e Selezione Coppa Italia Club prevista per il 21 e 22 Marzo a Foggia. E ancora per il settore Pony slitta la I^ Tappa di Campionato Endurance Pony prevista a Taranto presso il Circolo Ippico Tarantino il 29 Marzo.

Va evidenziato che le date delle suddette manifestazioni svolgendosi all’aperto ed essendo organizzate da Enti affiliati Fise, che osservano regole ben precise non solo per ottenere l’affiliazione ma bensì per il benestare dell’organizzazione delle proprie manifestazioni, in relazione a quanto richiesto dal Decreto DPCM 20200308, osservando i disposti previsti nello stesso Art 1, si sarebbero potute svolgere senza ulteriori autorizzazioni, nel pieno rispetto delle regole.

“La decisione, dettata dalla consapevolezza del difficile momento di emergenza sanitaria,   di sospendere le attività non è stata semplice lì dove vi sono atleti che praticano attività sportive che comportano sacrifici e impegni agonistici – comunica il presidente, Francesco Vergine – la valutazione è scaturita apprezzando l’equilibrio dimostrato da tutti i Tecnici, i tesserati e dai Comitati Organizzatori. Il mio appello è quello di restare uniti e forti.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.