ENDURANCE PONY PUGLIA SOTTO I RIFLETTORI DEL PAOLO VI

ENDURANCE PONY PUGLIA SOTTO I RIFLETTORI DEL PAOLO VI

20Lug, 2021

Ancora una nuova fantastica  location per l’endurance Puglia.  Dopo l’incontaminata Oasi di Torre Guaceto  è’ la volta dell’Ippodromo Paolo VI di Taranto, dove l’Oasi del Cavallo di Carovigno in collaborazione con la Commissione Endurance Puglia, rappresentata da Maria Convertini e Deborah Giorgi,  e con la società SifJ Spa, nella fantastica struttura messa a disposizione dalle sorelle Carelli organizza la III Tappa del Campionato Endurance Pony Puglia, valida quale selezione per le Ponyadi di settembre nella stessa disciplina.  

Una tappa che sarà decisamente suggestiva, giacché si correrà in notturna – visite veterinarie e apertura segreteria dalle 17 e 30, partenza  dei binomi delle quattro categorie, Elite, B, A e Avviamento prevista dopo le 19:00 – una tutela, la corsa in notturna,  per i giovanissimi partecipanti e i loro pony, che non dovranno patire il caldo –  sottolinea Anita Carelli, estenuante quanto attenta sostenitrice del benessere dei cavalli. Il benessere dei cavalli  – conferma  la sorella  Milva Carelli  – ci sta particolarmente a cuore.  In Ippodromo infatti l’accesso ai driver stessi è vietato nelle ore più calde. Una filosofia che ben si sposa con il concetto stesso di endurance – in cui vince  il cavallo e il pony che arrivano  nelle migliori condizioni fisiche.Quindi rispetto dei tempi di gara, ma soprattutto rispetto del cavallino o del pony.

In Puglia, l’endurance pony ha avuto una grandissima spinta propulsiva, particolarmente attivi i tesserati dei circoli Fise di Puglia, tra cui l’ Oasi del Cavallo della famiglia Uggenti, il   Viti Horse Club con Vittorio Viti, l’ Asd Circolo Ippico degli Ulivi con Ornella Starace,  oltre  i ragazzi seguiti dall’istruttore Danilo Linciano  e dalla carismatica Chiara Cervellera, il Circolo Ippico Tarantino di Paola Rotolo e ancora il Ghibli Asd di Grottaglie, il Circolo Ippico Argentone di Oria con Francesco Rosato, organizzatore tra l’altro di una fantastica tappa endurance per adulti e giovanissimi.  Un settore che continua a fare proseliti e che rappresenta un bel trampolino di lancio per un’equitazione sana e rispettosa- sottolinea il presidente del Comitato Regionale Fise Puglia, Francesco Vergine.  

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.