
20Feb, 2023
TROPPO FORTE!!! Una bella sfida tra cavalieri e amazzoni in costume di carnevale. Molto colore e tante mascherine per il concorso nazionale 5 stelle dell’Horse Club Terra Jonica, che in occasione del Carnevale ha rilanciato la bella idea di voler vedere i cavalieri e le amazzoni tutti in maschera e a tal proposito ha previsto nella giornata conclusiva prove in costume di carnevale.
Un modo di mettersi in gioco che è valso per le migliori mascherine, una trasferta (box e iscrizione) spesata per il prossimo concorso ippico, offerta dalla struttura ospitante, per quanti di ogni categoria si sono aggiudicati il primo posto, e non per il risultato agonistico ma per la maschera più bella e simpatica.
Ma venendo airisultati di gar, ha conquistato l’oro e l’argento il cavaliere piemontese, già campione italiano, Natale Chiaudani, nel Gran Premio 145 Open svoltosi all’Horse Club Terra Jonica in occasione del concorso nazionale A*5. In sella al collaudato Cintender, che da Dicembre ad oggi è sempre nelle primissime posizioni nei Gran Premi disputati, Chiaudani ha concluso primo (secondo posizione nella 140 di apertura della prima giornata), secondo sul sauro belga Kismet Van De Lentakker (argento anche nella 140 del sabato), dotato di grande fisicità, su cuiil cavaliere tortonese, sta lavorando ritenendolo un soggetto di grandissimo valore. Terzo un cavaliere che già ha calcato i campi pugliesi, Eugenio Grimaldi su G. Breitling E.J.
- Il podio del Gran Premio 5 Stelle 2023 Puglia
- Guido Grimaldi
- Natale Chiaudani
- Manuel Staffieri
- Eugenio Grimaldi
Il Gran Premio di visione federale come le altre gare alte del Nazionale 5 stelle, ha visto la presenza del tecnico Giorgio Masiero, talent scout per l’individuazione di binomi tra gli yuniores, children e young riders da supportare per CSIO giovanili ed altre manifestazioni di interesse federale in Italia e all’estero.
Tra i plurimedagliati del concorso, con percorsi ottimamente disegnati da Chiara Dell’Erna, Guido Grimaldi che ha fatto incetta di premi e di coppe. Ha aperto le competizioni vincendo la 140 a tempo della prima giornata in sella a TS Mess 21, sempre con lo stesso cavallo conquista l’argento della 135 del sabato e ancora la 135 con IlonBlue F; su Goldwin colleziona, un oro nella 140 del sabato, un terzo posto nella 135 di apertura. Guido sarà poi primo nella 130 a tempo qualificante con Gerardo – E. In sella a Ginus, porta a casa una seconda piazza nella 140 del sabato. Con Capriccio è poi bronzo nella 130 a Fasi Consecutive. Con il belga Pompon Van De Koekoek vince la 140 conclusiva
In 135 acclamata la prima piazza per Gianmaria Gabriele Prete con Isabeau D’Arezzo nella giornta di sabato e l’argento nella 140 della giornata conclusiva. Un bel bottino anche per Nicola Bellacicco oro nella 135 nella giornata di chiusura con la bella Kaldeide, argento nella 135 a Fasi Consecutive della giornata di apertura. Ottima Puglia ancora con la vittoria di Marcello Giaracuri su Kelena “R” nella 130 di chiusura e il bronzo della 135 del sabato con Mario Tancredi su Fabulous H.S. Molto bene per Alessia Calò su Learle terza in 140 nella prima giornata. Buon bronzo per Manuel Staffieri nella 130 di apertura, con Shisco e in premiazione in Gran Premio con Chartagena. Torna sul podio l’istruttore del Terra Jonica, Antonello Andrisano in sella Banner De Chivalet, argento domenica nella 135 a Fasi Consecutive e bronzo nella 130 del sabato. Bene anche per Oronzo Lella nella 130 clonclusiva con Casparotto.
Ben attenzionati i risulati di Antonio Spano che si aggiudica la 130 a fasi consecutive della giornata mediana con l’olandese Little Painted DN, soggetto idividuato e formato dal papà Francesco.
Da segnalare i risultati di Cristian Mastropasqua, Fernando Dell’Osso, Giorgia Petruzzello, Luigi Gorgoni, Elisa Pluchino, Cristian Martina, Sacrofani Federica, che si sono alternati in 125 e 120 sul podio nelle diverse giornate, di Rosalba Vacca al limite del podio nella 140 conclusiva e Martina Nardini Francesco Palladino e Alessia Lucchese.
Buoni risultati anche per la Sicilia, presente al concorso con un discreto numero di cavalieri e con il campione regionale Sicilia 2022, Giuseppe Carrabotta, che ha conquistato l’argento nella 130 mista e in quella a tempo, oltre altri buoni risultati nelle categorie riservate a cavalli di 6 e 5 anni.
Si ringrazia per le foto e la disponibilità Marco Trane