
26Gen, 2017
Ecco a chi è andato il Premio Puglia a Cavallo. Il Premio “Puglia a Cavallo” è un Pumo di Grottaglie, uno dei simboli artigiani più importanti della Puglia, che inneggia alla speranza e rigenerazione, creato dal famoso ceramista Giuseppe Fasano, sulla cui superficie è disegnato a mano il logo identificativo del nostro portale on line “Puglia a Cavallo”.
LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO “PUGLIA A CAVALLO”
In questa prima edizione, Puglia a Cavallo, con l’attribuzione del premio ha inteso conferire il simbolo a tre persone, con tre motivazioni diverse, tutte diversamente importanti per la crescita e lo sviluppo dello sport equestre nella Regione.
Il primo è stato assegnato a Lorenzo De Luca che con il suo stile e la sua capacità oggi è tra i migliori cavalieri della ranking mondiale e tra i primissimi tra quelli italiani. De Luca che ha mosso i primi passi proprio in Puglia in provincia di Lecce con Gianni Negro, è riuscito a far emozionare le grandi platee, come quando l’Italia con i suoi speciali campioni Piero e Raimondo d’Inzeo incantava le folle.
Ecco come si è espresso Lorenzo De Luca con i suoi fans,: “Avrei voluto essere lì questa sera per incontrarvi , per ascoltare i vostri sogni , le vostre ambizioni , il vostro lavoro , le vostre gioie e i vostri momenti difficili.Siamo delle persone fortunatissime.Facciamo parte di uno sport bellissimo e unico.Un consiglio spassionato a tutti voi e’ quello di amare e rispettare i vostri cavalli, le vostre famiglie e i vostri istruttori che cercano di dare il massimo per voi e di essere sempre alla ricerca di migliorare, rimanere con i piedi per terra e rialzarvi dopo le piu’ dure sconfitte!!Complimenti ai ragazzi premiati questa sera ed un in bocca al lupo a tutti!!Un forte abbraccio a tutti”.
Il secondo riconoscimento con una motivazione diversa è andato al Carabiniere scelto, Emanuele Gaudiano. Il Trofeo assegnato a Gaudiano, anche lui ai primissimi posti della ranking dei cavalieri italiani a livello internazionale, oltre che il riconoscimento all’atleta, è anche il suggello e l’esaltazione di una grande amicizia, che da sempre lega i cavalieri di Puglia e Basilicata.
Il terzo premio speciale, Puglia a Cavallo, l’ha voluto assegnare al Presidente Fise Puglia, Francesco Vergine, il presidente che ha fermamente creduto di riuscire a portare una ventata di freschezza, d’innovazione nella Puglia equestre, la Puglia a Cavallo, con la seguente motivazione: “il PUMO – è simbolo di rigenerazione, di rinascita, di nuovo. Senza ambizione non c’è sviluppo, e la Puglia equestre per crescere ancora e per essere sempre di più meta di interesse ha bisogno di chi ci crede, di chi pensa in grande, non fermandosi al contingente, all’essenziale.”
Francesco Vergine infatti, con il suo operato ha triplicato i numeri dell’equitazione in Puglia, allargando soprattutto la base ha dato nuovo e vitale valore aggiunto all’equitazione.