
4Apr, 2016
Trepidazione e gare per gli aitanti juniores con autorizzazione a montare di I° grado (con tesseramento nell’anno in corso) di Puglia, per accedere alla “speciale quaterna”, la squadra che sarà composta da quattro cavalieri, oltre una riserva , come da regolamento per accedere alla Coppa delle Regioni di Siena a Roma.
La selezione prevede tre tappe, la prima delle quali si è svolta presso il C.I. Il Monte di Copertino, in occasione del Concorso Ippico di Salto Ostacoli, ove è stata prevista una categoria aggiuntiva , una 125 ad hoc, che si è svolta su tre giornate.
Dopo questa prima tappa, nell’ordine si sono classificati con 40 punti, Antonia Milella, Da Zara Varentino, con 28 Gemma Salvatore su Jimmy Criket,con 24 Carola Petrarca in sella ad Alice Crazy, con 20 Gabriele Prete sia con Enzo che con U7 e ancora Elisabetta Marchese su California Blu, con 16 si piazzano Marco Palermo con Option D’Auge e Roberta Romanelli in sella a Sannia, con 4 punti troviamo Vincenzo Magnifico con Archimedis e Riccardo Torsello su T, infine 0 punti per Marco Palermo con il secondo cavallo German Coffae, Alberto Rampino che aveva montato Enzo, Sara Molfetta con Apache e Rita Magno su TLa Loi.
Ricordiamo che la classifica finale prenderà in considerazione tutte le nove giornate di gara, delle quali è obbligatoria la partecipazione solo alle 3 dell’ultima tappa.
Le altre tappe di selezione, dopo Copertino, si svolgeranno il 22/23/24 oppure 23/24 e 25 Aprile presso il Terra degli Ulivi di Ruvo di Puglia e la terza dal 6 all’8 maggio ad Altamura presso il C.I. Sport Equestri.
Ricordiamo che a 0 penalità su percorso corrispondono 12 punti, fino a 4 penalità vengono assegnati 8 punti, , fino ad 8 penalità, ve ne è attribuzione di 4 punti.
Nell’ultima tappa di selezione i punti ottenuti verrano moltiplicati per un coefficiente di 1,5. Nei barrage e nelle seconde manche di tutte le tappe, i punti ottenuti vanno moltiplicati per un coefficiente di 0,5. In caso di parità dopo la terza tappa si procederà a spareggio.
In foto Salvatore Gemma