MEDAGLIA D’ ORO AI FANTASTICI 4 A FIERACAVALLI 2021

MEDAGLIA D’ ORO AI FANTASTICI 4 A FIERACAVALLI 2021

7Nov, 2021

E’ proprio un tripudio di gioia, dopo una notte passata con il fiato sospeso, arriva  per la Puglia la vittoria: la medaglia d’oro, nel prestigiosissimo e mai inespugnato Gran Premio delle Regioni Under 21 Kep Italia  svoltasi nell’Arena FISE  in occasione della 45^edizione di Fieracavalli di Verona. 

Su 17 Regioni presenti in gara, la squadra della Puglia sin dalla prima giornata aveva condotto  la classifica provvisoria con  una formazione eccezionale nella categoria a tempo 125/130 presentata quest’anno da Nicola Bellacicco, capo equipe per  l’edizione 2021. 

La squadra  molto coesa  e determinata  sin nella prima giornata aveva portato a casa fantastici risultati vincendo la classifica provvisoria  e andando a premio con  Aurora Guaragno,  storica allieva dell’istruttore Gianni Negro su Contento ( 0/67,01); Rosalba Vacca, seguita dall’istruttore Antonello Andrisano,   su Elvis (1/70,22) ; Alessia Ginevra Inverardi, seguita dall’istruttore Paolo De Padova,  con Bradley (4/64,57) e Francesco Palladino, allievo dell’istruttore Francesco Scuderi,  su Paullo (0/62,98), chiudendo  quindi al primo round  con un totale complessivo di 1/200,2.

Nella giornata conclusiva, quella del grande mach meeting, la vittoria della prima giornata si suggella nella conquista della medaglia d’oro con i protagonisti che salgono sul podio Aurora Guaragno su Contento ( 4/67,54); Rosalba Vacca su Elvis (0/66,49) ; Alessia Ginevra Inverardi con Bradley (0/68,67) e Francesco Palladino su Paullo (0/65,06)  che totalizzano complessivi   1/400,43 piazzandosi davanti a  Toscana ed Emilia Romagna. 

Un risultato non conquistato improvvisamente, ma un risultato che ci piace confermare costruito nel tempo, grazie ad un lavoro incessante, costante e puntuale svolto da  una giovane generazione di istruttori  che sta conferendo alla Puglia un  grande valore aggiunto; da una crescita esponenziale dei numeri di base (curata quindi da istruttori e tecnici), che per la legge dei numeri, offre maggiori chance di crescita per quanti dopo le prime esperienze decidono di andare avanti; dalle numerose famiglie che vedono nell’equitazione uno sport e una disciplina su cui puntare; dallo sviluppo dell’allevamento equino in Regione;   da un presidente, Francesco Vergine,  che scende in  campo non solo a cavallo, dove pur vince nelle alte,  ma con i suoi istruttori, con i tanti cavalieri e amazzoni, con i ragazzini, con le famiglie  affrontando ogni giorno problematiche tese a spingere l’equitazione e il sistema sportivo verso una maggiore professionalizzazione e infine ma non da ultimo da un comitato regionale che funziona.

Fieracavalli è per chi va a cavallo un grande appuntamento. Ognuno lo vive come può, e certamente anche questa nuova condizione post covid ha trattenuto più di qualcuno a casa, ma una cosa è certa, oggi la Puglia equestre, quella che crede ancora nella magia dello sport,  era tutta a Fieracavalli  per tifare per questi giovani ragazzi. Un tifo che porta con se tutto il nostro orgoglio! Bravi tutti, grande Puglia. 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.