PIOGGIA DI MEDAGLIE IN PUGLIA PER IL DRESSAGE

PIOGGIA DI MEDAGLIE IN PUGLIA PER IL DRESSAGE

6Ott, 2020

Conclusa la terza tappa di Coppia Italia –  Master del Sud svoltosi a Bisignano in provincia di Cosenza presso il CIDA Paglialonga  e come stelle in Puglia piovono medaglie ed insieme come un magico pulviscolo  tanta nuova e rinnovata energia. Una spinta propulsiva essenziale per chi pratica una disciplina sportiva come il dressage, facilmente lontana dai riflettori, dal clamore, dalla folla, rispetto ad altre che sono più praticate. Una disciplina il dressage, che comporta sacrifici, impegno non solo per gli atleti, ma anche per le famiglie che affrontano importanti impegni anche in considerazione del minor numero di concorsi di dressage che i diversi comitati organizzatori mettono a punto.

E si sa,  la vittoria, porta con se quel pizzico di audacia, di voglia di fare sempre più  e sempre meglio e chissà che il Dressage non prenda ancora di più quota, grazie anche all’impegno della Commissione Dressage Puglia ed in particolare di Francesco Calisi che supporta non solo il suo Team ma l’intero gruppo Dressage Puglia con abnegazione e impegno in tutte le trasferte.

Belli i commenti a latere della gara esplosi sulle chat dei Team Stiling-Stasi, Colaninno e Nero Luminoso  e su quelli di gruppo che evidenziano una voglia, forse inconsueta di lasciare a casa faziosità e beceri protagonismi e pensare solo a fare bene, andare avanti e fare gruppo:

Intanto ecco i fantastici i risultati conseguiti, con medaglie d’oro, d’argento e bronzo per molti dei protagonisti attivi del Dressage pugliese.

 Ecco il dettaglio del  Campionato Master Sud Italia 2020

Livello D senior
1. Daniela Colaninno con Charlie Brown
2. Eleanor Stiling con Cabriolesse
3. Claudia Colaninno con First Captain.

Livello M senior
1. Vincenzo Stasi con Umbro (Team Stiling)
2. Eleanor Stiling  con Velletri
3. Francesco Calisi con Renegade.

Livello E Yunior
1. Giada Abbadessa con Pianette allieva di Davide Cantatore, seguita nel dressage da Daniela Colaninno

2-Simone Balducci con Colonna di san Paolo  – Team Calisi

Livello Promesse

5. Martina Pisano con Duke (allieva Team Colaninno)

Categoria M Amatori 

3 – Gianluca Palatella sul murgese Zefir  (Team Calisi)

4 Alessandra Pipoli su Betulla  (Team Calisi)

Categorie Open  F100 

2  – Eziana Macuro su Calistro  (Team Calisi)

3- Antonio Liddo  su gelsomino (Team Calisi)

Interessanti le partecipazioni  nelle categorie F di Eziana Macuro e degli altri ragazzi del Gruppo del Nero Luminoso e quindi del Team Calisi, Antonio Liddo in sella Gelsomino, Simone Balducci nel  livello E Yunior,  anche lui con il prestante Murgese Colonna di San Paolo  e  ancora Gianluca Pallattella, come anche interessante  nel livello M Senior  la prestazione di Alessandro Calisi, figlio d’arte.  Si annota inoltre la prestazione dell’allieva di Isa Bratta,  Alessandra Pipoli.

Un bel risultato quello poi conseguito da Daniela Colaninno nella categoria del concorso  più alta quale,  livello Esperti con Lord Donnerhall  che appunto nel D2 Prix s. Georges ha ottenuto il punteggio di  67.8% enell’Intermediere 1 65.6%.

 120757483_3734457623251655_2644748476148950596_o

Si precisa che – Fanno fede i risultati pubblicati fino alla data della pubblicazione dell’articolo sul sito Ride Up che riporta le classifiche inoltrate dai Comitati organizzatori. In caso di difformità si prega di contattare Ride Up e il Comitato organizzatore. La redazione di Puglia a Cavallo conferma la sua disponibilità ad accogliere ogni e qualsivoglia  rettifica inerente i risultati  ufficiali di gara. 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.