
25Mag, 2021
Vincenzo Stasi e Umbro S : a loro la medaglia d’argento per il Campionato Italiano Istruttori di Coppa Italia all’ Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
Un risultato eccellente per lui, per la Puglia, per la squadra di dressage Puglia, per l’Horse Club Terra Jonica in cui Stasi è in forza insieme a sua moglie Eleonor Frances Stiling, dove è istruttrice per la disciplina del DRESSAGE, tra l’altra 5^ insieme a Cabriolesse in questa tappa di Coppa Italia Esperti.
La soddisfazione è stata grandissima – ha commentato Stasi – visto l’alto livello degli atleti. La medaglia d’oro è andata all’Olimpico Piero Sangiorgi, da noi molto stimato – commenta la stessa Stling.
Un risultato in ogni caso costruito con attenzione e con impegno quello di Vincenzo Stasi, già Oro nel 2020 al Master del Sud in Calabria a Paglialunga Bisignano, Oro al Master del Sud in Puglia nel 2021, e quindi Argento al Campionato Italiano Istruttori.
Una performance pianificata quella di Vincenzo a cura del Team E.F.Stiling, istruttrice presso l‘Horse Club Terra Jonica San Giorgio Jonico.
Umbro S di proprietà di Gilda Giunta , insieme a Velvet, grande amica di Eleonor, è stato il cavallo di punta dell’amazzone Stella Gallo, sua figlia, allieva appunto di Eleonor con cui ha partecipato a competizioni internazionali fino al 2018, ottenendo importanti risultati.
Nel 2019 quando Stella ha intrapreso gli studi universitari ed ha affidato Umbro S a mio marito Vincenzo – ci racconta Eleonor – fra i due si è creato un feeling speciale, per questo ho deciso di dare ad entrambi obiettivi agevoli. Nel 2020 è arrivato il primo risultato, l’oro al Master del Sud in Calabria.
Purtroppo la pandemia ci ha tenuto fermi fino allo scorso Aprile 2021, quando si è svolto il Master del Sud svolto a Terra Jonica,ma nonostante tutto, cioè nonostante l’attività avesse subito uno stop, Vincenzo si è riconfermato campione del Sud per la Categoria M Istruttori. Con il Campionato Italiano nella stessa categoria M Istruttori è arrivata una bella conferma, la medaglia d’argento. Secondo posto eccellente specialmente visti i nomi illustri che vi hanno partecipato. La medaglia d’oro è stata assegnata all’Olimpico Piero Sangiorgi, da noi molto stimato.
Vincenzo, cavaliere di I Grado, con un bel trascorso nel Salto Ostacoli, Istruttore di I livello, è Ispettore Superiore della Polizia di Stato ed è il responsabile dell’ufficio di polizia di frontiera, Aerea dell’Aeroporto di Brindisi, monta per i colori della Polizia di Stato sin dal 1991 quando appunto ha iniziato la carriera nel salto ostacoli. Pur non avendo mai smesso di andare a cavallo, Vincenzo iniziò il suo percorso intorno alla fine degli anni ’80, all’epoca lavorava a Laspezia in Polizia Stradale, lei invece Eleonor era istruttrice al Parco delle Cinque Terre – ci voleva un’idea per poter uscire con lei, con Eleonor, una donna bellissima, con l’equitazione nel sangue – fu così che decise di prendere lezioni di equitazione, proprio per poter uscire in passeggiata con lei – tante soddisfazioni all’epoca entrambi eravamo salto ostacolisti, poi io sono passata prima al completo poi solo dressage – commenta Eleonor – lui ha continuato con il salto ostacoli però è sempre stato presente nella mia attività equestre, siamo sempre stati un Team, e Umbro S poi gli ha dato una marcia in più, l’entusiasmo di rimettersi in gioco.
“C’era una bella atmosfera che ha visti tutti noi pugliesi molto uniti nel tifare per per gli atleti della nostra Puglia” – il commento conclusivo di Eleonor Stling in merito alla trasferta di san Giovanni in Marignano- infatti nella stessa categoria in cui Vincenzo Stasi ha portato a casa la medaglia, la più numerosa e a cui hanno preso parte circa trenta concorrenti tutti molto esperti ha ottenuto un buon piazzamento il Maestro Calisi Francesco del Team Nero Luminoso, (si specifica che non compare nella foto dei top ten solo perché aveva altri allievi in gara al momento della premiazione). Oltre al Campionato italiano si è svolta la tappa di Coppa Italia, Elena Trius, ha conquistato la seconda piazza nel Gran Premio, Eleonor Stling con Velvet Cat.D1 è stata seconda il primo giorno ed ancora con Cabriolesse, mentre Intermedier 1 V poteva andare meglio pur se in premiazione.
Brigida Nigro, ( a cui Puglia a Cavallo dedicherà uno speciale), si è distinta per le categorie riservate ai Paraolimpico.
Quali sono Vincenzo ed Eleonor i prossimi obiettivi?
Confermare Velvet e Cabriolesse nelle categorie D e Prix S.G., prima Roma e poi Arezzo nel mese di giugno. Vincenzo che ha fatto un balzo tagliando qualche tappa ora può concentrasi a migliorare la sua performances aggiungendo un freestyle per i prossimi campionati regionali.
E noi di Puglia a Cavallo ovviamente non possiamo far altro che tifare per voi, per i prossimi successi, per i successi di una Puglia che cresce.