MOMENTO MAGICO ALLA BIT PER CAROVIGNO E TORRE GUACETO

MOMENTO MAGICO ALLA BIT PER CAROVIGNO E TORRE GUACETO

12Feb, 2020

Un momento magico per Carovigno che svetta alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, all’8° Posto della classifica pugliese, con ben 549.500O presenze turistiche nel 2019 pari ad un incremento del 5%. Tra gli enti presenti oltre il Comune di Carovigno con l’assessore al turismo Tateo, il Consorzio di Torre Guaceto, che ormai già da tre anni è coinvolto nell’organizzazione di gare di Endurance consentendo il passaggio all’interno della riserva agli enduristi Fise.

Già lo scorso anno il grande salto di qualità con l’organizzazione del primo appuntamento internazionale che ha coinvolto il mondo FEI. Quest’anno il comitato organizzatore, che vede in prima linea l’Oasi del cavallo di Carovigno e il Comitato Regionale Fise Puglia ha alzato l’asticella.

Carovigno e Torre Guaceto saranno teatro di un prestigiosissimo appuntamento internazionale FEI di endurance denominato “Reading Al Gawsit” che in due giorni di gare convoglierà i migliori cavalieri di endurance che gravitano nei circuiti FEI, FISE e ANICA.Già per la seconda decade di marzo si prevede il tutto esaurito.

COLOMBO IN FEI CON ABU DHABI E LA MEZYAD STABLES

COLOMBO IN FEI  CON ABU DHABI E  LA  MEZYAD  STABLES

15Ott, 2019

E’ stata una gran bella esperienza quella di Francesco Colombo che ha partecipato al FEI MEYDAN WORLD ENDURANCE CHAMPIONSHIP YOUNG HORSES a Pisa lo scorso settembre:
un mondiale riservato ai migliori cavalli di 7 anni.
“L’emozione e’  stata doppia – ci racconta Francesco Colombo, cavaliere naturalizzato pugliese, rappresentante dei cavalieri per il settore Endurance Fise Puglia –  perché non solo  abbiamo partecipato  ad un mondiale,  ma  averlo fatto sotto l’effige di una grande scuderia di Abu Dhabi, la Mezyad  Stables. Per l’importanza dell’evento  abbiamo  anche ricevuto la sponsorizzazione di Confindustria Puglia. Un grande onore per la nostra scuderia.”
Francesco, raccontiamo ai nostri lettori come  è andata la gara, come si è svolta.  “La gara era iniziata molto bene partendo subito nel gruppo di testa. Abbiamo gestito bene la gara sino al 70mo km, poi un piccolo problema muscolare ci ha fermato.
Grande soddisfazione abbiamo ottenuto grazie anche ad un nostro cavallo, Tobruk del Sangro, che il giorno recedente ha partecipato ( con in sella un cavaliere emiratino della Meyzan Stable) alla HH SHEIKH MOHAMMED BIN RASHID AL MAKTOUM ITALY ENFURANCE FESTIVAL, concludendo la gara in ottima condizione.”
Secondo te, Francesco , in questa disciplina,  così dura per certi versi, soprattutto ai grandi livelli, è possibile, lasciare spazio all’improvvisazione o alla fantasia dell’ultimo momento?                “E’ uno sport che non puo lasciar spazio all’improvvisazione. Tutto va programmato, studiato e organizzato a dovere. Allenamenti ben calibrati, alimentazione corretta, inquadramento delle assistenze che devono essere preparate e competenti. Ci vuole un grande impegno sotto molti punti di vista.”
Quali sono i prossimi obiettivi?                                                                                                                                                                                                                                                                                 Attualmente abbiamo in preparazione 5 cavalli, di proprietà e in gestione, cavalli da qualificare per e categorie internazionali e cavalli pronti per una stagione in 120 e 160. Sono ottimi cavalli con strutture solide, doti mentali definite e predisposizioni al lavoro. Anche la genetica e’ importante perché grazie a quest’ultima e’ possibile impostare un percorso di crescita su basi solide.
Ora siamo in preparazione per a stagione invernale.  Si parte con internazionale di Follonica a metà novembre. Parteciperemo con due cavalli: ST ARMANI (già in ripresa dopo il mondiale) prenderà il via nella 120km finale MIPAAF 7 anni; OKIHTO DELL’ORSETTA correrà nella finale MIPAAF riservata ai 4anni .

Quale consiglio ti senti di profondere a chi si appresta a praticare l’Endurance?
Il mio primo consiglio è approcciare alla disciplina con il giusto spirito, tanto lavoro e sacrificio, affidandosi anche a cavalieri esperti che possano indicare la giusta via.

FEI 1* LA STORIA E’ SCRITTA

FEI 1*   LA STORIA E’ SCRITTA

5Mar, 2019

La storia è scritta:”archiviato il I° Internazionale FEI di Endurance organizzato in Puglia.

.