COMBATTENTI COME GUERRIERI … IL CLAIM DEL GALA’

COMBATTENTI COME GUERRIERI … IL CLAIM DEL GALA’

5Feb, 2020

In uno dei più accoglienti resort di Puglia, ad Ostuni, con una partecipazione di oltre 700 atleti sono stati insigniti al “Galà del Cavaliere, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri, Comitato Regionale Fise Puglia duecento cavalieri e amazzoni di Puglia e Basilicata per i meriti 2019 presentato da un eccellente Carlo Rotunno una delle già note voci dell’Internazionale di Piazza di Siena.

Un Galà con i tempi serrati, contrassegnato dalla consegna di tutti i titoli assegnati per le discipline degli Attacchi, del Dressage, dell’Endurance, dell’Equitazione di Campagna, del Reining, del Polo e del Salto Ostacoli, oltre che del settore Ludico e Pony definito Club inerenti i risultati ottenuti nei diversi campionati e nei  nazionali del 2019.

La serata  si è aperta ricordando i due campioni di Puglia e Basilicata, Lorenzo De Luca ed  Emanuele Gaudiano,  grandi esempi  di tenacia e perseveranza, che continuano costantemente a dare prova delle proprie abilità, per  tutti gli atleti,   ha avuto un unico filo conduttore il cui concept  è racchiuso nel claimAtleti Guerrierianche in relazione al ritorno in campo di un giovanissimo cavaliere che  nell’anno trascorso appena trascorso ha subito un incidente.

A lui, Gabriele Santoro, vero combattente, è stata dedicata la serata, con la consegna di una targa speciale.

La serata è continuata con le premiazioni  del Ludico e del settore Pony, in particolare ci si è soffermati sulla vittoria del Circolo Ippico degli Ulivi di Cassano Murge che quest’anno si è aggiudicato il Trofeo dei tre Mari su ben cinque regioni. A ritirare il premio la radiosa

Tra le altre targhe speciali che sono state consegnate quella per l’Equitazione di Campagna a Francesco Castelgrande che, ogni anno compie un bellissimo viaggio a cavallo nelle fantastiche terre della  Basilicata. Castelgrande conduce i suoi ragazzi, alcuni dei quali diversabili, ospiti delle strutture lucane dei Padri Trinitari,   a cavallo da Venosa a Bernalda. Un momento che rimane fortemente scolpito nel cuore dei giovani partecipanti.

Un’altra targa speciale è stata attribuita al nostro portale Puglia a Cavallo, fondato da Deborah Giorgi e Arcangelo Lamola, che si occupa di equitazione, cavalli, natura, turismo equestre e turismo alternativo, per aver favorito lo sviluppo, la conoscenza e la diffusione degli sport equestri.

Targa speciale ad Apache Van Paemel, cavallo di grande genealogia montato da Antonello Andrisano, anche lui cavaliere delle categorie da Gran Premio, che ha proprio voluto ritirare Apache dai campi di gara, nel pieno della forma fisica dopo che aveva ottenuto con lui oltre 70 importanti vittorie in Gran Premi e altre categorie nazionali.

Una targa ancora per Nino Piccolo che ha introdotto in Puglia il gioco del Polo riuscendo a realizzare nell’anno trascorso un Torneo su tre tappe, una delle quali all’Ippodromo Paolo VI di Taranto e altre in masserie pugliesi, facendo conoscere le meraviglie della Terra di Puglia.

E ancora una targa speciale attribuita dalla Commissione Attacchi a Fabio Podo, che attraverso la Jump & Drive organizzata presso il suo circolo l’AsD Terra Jonica ha favorito l’integrazione tra le discipline.

L’imponenza dell’avvenimento e la grande partecipazione è stato un’ulteriore conferma dello sviluppo degli sport equestri in Puglia.

Avviata la stagione agonistica, in Puglia ogni settimana, già a partire da Gennaio, infatti ha luogo un appuntamento agonistico di interesse nazionale, tra il salto ostacoli e il dressage.  Nel solo mese di Febbraio ben tre appuntamenti di Salto Ostacoli, a Copertino, Lizzanello e San Giorgio Jonico , oltre un’unità didattica di Dressage a fine Febbraio. Marzo non sarà da meno.  Calendarizzati anche gli appuntamenti dell’Endurance, che prenderanno avvio con l’Internazionale FEI che si svolgerà a Torre Guaceto il prossimo 13 e 14 Marzo.

LA BASILICATA CON I SUOI RAGAZZI A FIERACAVALLI

LA BASILICATA CON I SUOI RAGAZZI A FIERACAVALLI

2Nov, 2019

Pronto ai nastri di partenza il Team Basilicata, che rappresenterà,  la Regione nella Coppa Under 21 di Fieracavalli.

Dopo  le gare di preparazione svoltisi nei mesi di settembre e ottobre scorsi i 5 cavalieri che rappresenteranno la Basilicata alla Coppa delle Regioni a  Verona saranno: l’amazzone Young Rider Maria Vitelli, in sella a Caretino T,  lo Junior Manuel Staffieri in sella a Carthagena, entrambi tesserati presso l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Tucci Team” di Policoro, Aurelio Lamiranda  (che arriva Young Rider) in sella ad Ulfa dù Rouet,  tesserato presso l ‘A.S.D. “La Cavallerizza” di Venosa,  seguito dal tecnico federale, Francesco Castelgrande e i due cavalieri Juniores Raffaello Mancinelli e Salvatore Lapergola , rispettivamente in sella a Janus e Imperator, anch’essi tesserati presso l’ A.S.D. “Tucci Team”.

I ragazzi dovranno affrontare percorsi di altezza compresa tra i  125 e l’130. Due prenderanno parte alla bassa 125 e due alla alta 130, mentre un componente gareggerà a titolo individuale, sempre in rappresentanza della Regione. Capo equipe della squadra nella trasferta scaligera, sarà il tecnico federale Vincenzo Tucci, al quale spetterà il compito di risollevare le sorti della Regione, visti gli opachi risultati delle manifestazioni nazionali per rappresentative regionali. “ Nella nostra Regione  – ha commentato Vincenzo Tucci  – non si è proceduto a fare alcuna selezione, in quanto i giovani cavalieri che si cimentano in gare di rilievo non rappresentano un numero elevato, anzi, è stato arduo formare la squadra, comunque i ragazzi sono all’altezza della situazione e mi auguro che possano dare il meglio di loro stessi, se non di più”.

NORMATIVE E REGOLAMENTI CON L’AGGIORNAMENTO FISE

NORMATIVE E REGOLAMENTI CON L’AGGIORNAMENTO FISE

8Nov, 2017

Sono stati affrontati  temi di interesse generale nel corso di aggiornamento organizzato  dal Comitato Regionale Fise Puglia per Istruttori,

.