
8Dic, 2019
Tornano in Puglia, per quattro giorni , ” i cavalli poliziotti”, Liverpool e Istinto, due dei fantastici soggetti Murgesi (la Polizia di stato arruola allo stato attuale 7 soggetti Murgesi), acquistati dalla Polizia di Stato – Centro di Coordinamento dei Servizi a Cavallo e Cinofili di Ladispoli in provincia di Roma- l’unico centro al Sud, della Polizia dedito all’addestramento dei cavalli – per il servizio di pattugliamento e ordine pubblico.
Un pool di appuntamenti ha contrassegnato la trasferta, dall’esibizione nello spettacolo del 64° Mercato Concorso del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca, alla parata per la Corsa di beneficenza del Paolo VI° di Taranto , fino al pattugliamento sabato e domenica a Taranto nelle vie del centro cittadino.
Hanno dimostrato grande attenzione per il pubblico e i bambini, i cavalieri-poliziotti , individuati per la trasferta pugliese, dal I° Dirigente del Centro di Ladispoli, il Com. Carlo Eugenio dal Monte, composti da Domenico Pansini, Assistente Capo Coordinatore e da Francesco Molentino, Assistente Capo Coordinatore e Istruttore del centro, riuscendo a dimostrare ancora una volta come il Cavallo Murgese sia un soggetto assolutamente adatto a un’attività di ordine pubblico o pattugliamento, comunque a contatto con le folle. Infatti Liverpool e Istinto, in particolare a Taranto , dove peraltro la pavimentazione non ha potuto esaltare le loro prestazioni sono stati presi d’assalto dai bambini che a più voci chiedevano informazioni e notizie. La più bella: “Ma si butta? … dimostrazione ancora una volta di come spesso il contatto reale con gli animali e la natura non è così scontato. Pazientemente i due poliziotti rispondevano… no… bambini non si buttano … intanto loro sono degli erbivori !E così via …
Una nota tecnica sui cavalli, Liverpool, altissimo comprato a Maggio 2018 dalla Polizia di Stato, da Orazio Ricci dall’Allevamento di Vallenza, è un soggetto davvero molto imponente, figlio dello stallone Editto Einaudi (Granduca da Martina) di Luca Pastore, Allevamento Chiancone e di Valentina di Vallenza, ha quasi terminato l’addestramento ed è pronto per essere assegnato a Roma per l’ordine pubblico. Istinto acquistato a Luglio di quest’anno dall’Allevatore Giuseppe D’Ambrosio di Noci è figlio di Calimbo (Granduca Da Martina) e di Vemer, ha ancora un po di lavoro da fare prima di essere assegnato definitivamente. Infatti i cavalli della Polizia vengono addestrati, per almeno 12 mesi, con un protocollo addestrato “etico”, in particolare viene utilizzato il metodo Tellington che permette di sviluppare un nuovo tipo di relazione con gli animali senza dominanza che, fondendo assieme tecnica e sentimenti, accresce la connessione tra esseri di specie diverse, nel rispetto delle individualità e in assoluta sicurezza.
#centrodiaddestramento #cavallipoliziadistatoladispoli