RED WATER IN FISE PRONTO A SCENDERE IN CAMPO

RED WATER IN FISE PRONTO A SCENDERE IN CAMPO

21Feb, 2022

Che bel quadro, il Red Water, il circolo ippico in Contrada Aqua Rossa a Cisternino, gestito e diretto da Claudia Ridolfi con la sua famiglia, da quest’anno entrato in casa Fise, dopo una lunga esperienza della stessa Claudia, oggi con la qualifica di Oteb in Fise, in diversi Enti di promozione sportiva e poi nella Fitetrec Ante in cui ha acquisito numerosi titoli.

LA CAVALCATA DI SANT’ORONZO NELLA CITTA’ BIANCA

LA CAVALCATA DI SANT’ORONZO NELLA CITTA’ BIANCA

11Set, 2019

La Cavalcata  di Sant’Oronzo… una tradizione  che nella Città Bianca, Ostuni, si perpetua.Un luccichio di colori sgargianti, preziose mantiglie sapientemente ricamate da mani esperte che fregiano i cavalli. Una tradizione che comporta per le “laboriose” ricamatrici un anno intero di lavoro.

Spesso gli addobbi sono tramandati di generazione in generazione così come i gesti e i piccoli innumerevoli  segreti. Si tratta di interi nuclei familiari che  si dedicano alla vestizione, spesso supportati dall’aiuto di  parenti e amici. Uno degli addobbi più importanti, è costituito dal bellissimo mantello arabescato con centinaia di paillettes applicate una ad una con certosina pazienza. La vestizione continua con finimenti e fregi di vario tipo e grandezza. Anche il cavaliere indossa l’uniforme costituita dal chepì e da una casacca che ricordano i motivi del mantello del cavallo e da pantaloni bianchi.  Anche la vestizione del cavaliere è molto accurata e ricorda per certi aspetti, quella del torero.

La statua del Santo patrono della città, Oronzo,  appunto, che si festeggia nell’ultima decade di Agosto e i cui festeggiamenti durano qualche giorno,  viene appunto scortato da un corteo equestre. Quest’anno a scortare il Santo ben trentanove binomi.  Alcuni di loro poi, ,solo cinque, per ovvie ragioni di sicurezza, salgono fin sulla Cattedrale.

Le origini della “Cavalcata”, fino a pochi anni fa era abbastanza incerta.  In linea di massima, secondo i racconti dei cosiddetti “Saggi”, sembra che  sia datata 1657, quando la peste invase il Salento risparmiando Ostuni ed altre città di Terra d’Otranto. Il miracolo venne attribuito a sant’Oronzo ed ogni 26 agosto gli ostunesi vollero recarsi in processione al santuario eretto in suo onore. Lì prelevavano la statua in cartapesta raffigurante il santo, e la portavano a spalla nella piazza del paese.

Fabio Rubino, volto noto dell’equitazione pugliese, pur da cavaliere agonista nei ranghi Fise, continua a coltivare il piacere delle tradizioni della sua Terra.  Infatti anche quest’anno Fabio, come già da 7 anni a questa parte ha preso parte al corteo che muoveva dalla Cattedrale  con il numero 23, in sella a Walter, soggetto di proprietà di Nicola  Zizzi, che accompagnava personalmente  insieme a Piero Cesareo, lo stesso   Rubino, giacché,  ogni cavaliere va scortato da due accompagnatori.

Cavalcata di SantìOronzo PUGLIA A CAVALLO

STELLE AL MERITO SPORTIVO PER L’EQUITAZIONE

STELLE AL MERITO SPORTIVO PER L’EQUITAZIONE

28Nov, 2017

Stella al merito sportivo per Maria  Grandinetti e Francesco Vergine

CONTE, IL GUINESS WORLD RECORD, SARA’ IN PUGLIA

CONTE, IL GUINESS WORLD RECORD,  SARA’ IN PUGLIA

30Giu, 2016

Sarà Alessandro Conte, si proprio,  il Guiness World Record per le acrobazie a cavallo,  oggi uno dei maggiori testimonial delle manifestazioni a tema equestre ad insegnare la tecnica e i segreti del volteggio acrobatico il  prossimo 6 e 7 Luglio in Puglia.  Atteso infatti al Circolo Ippico di Luigi Zizzi, a Pozzo Faceto a Fasano in provincia di Brindisi,  non nuovo a queste ospitate, ricordiamo infatti,  che la scorsa estate,  è stato scenario dello stage con Bartolo Messina.

II^ TAPPA PER IL CAMPIONATO DI CROSS COUNTRY AD ORIA PER LA FITETREC ANTE

II^ TAPPA PER IL CAMPIONATO DI CROSS COUNTRY AD ORIA PER LA FITETREC ANTE

13Mar, 2016

Sarà il Circolo Ippico Asd Argentone di Oria (Br) ad ospitare la seconda tappa unificata di Cross Country Derby e Cross Country, domenica 20 marzo.

Durante la   prima tappa del Campionato Cross Country  svoltasi  all’ ASD Luigi Zizzi  a Fasano, sempre in provincia di Brindisi, nella categoria D di regolarità Fabio Rubino con Oriente del Boschetto, dell’omonimo allevamento calabrese,  concludeva con 100 punti il suo percorso con un scarto di soli 4 secondi sul tempo ideale. Mentre nella Categoria F di regolarità Federica Perrucci si classificava con Achile con 100 punti, Federica della Corte con 74 in sella ad Olex e e Paolo Greco con 60 su Blu Bart. Qui di seguito le altri risultati.

Avviamento A:

I Vecchio Gabriele (Argentone);

II Galizia Allegra (Luigi Zizzi);

III Masiello Simone(Argentone).

Avviamento B:

I Rimini Pierpaolo (Argentone);

II De Virgilis Serena (Argentone);

III Angiulli Francesco (Monaci).

F Regolarità:

I Perrucci Federica (Acqua2o);

II Della Corte Federica (Argentone);

III Greco Paolo (Argentone).

D Regolarità:

I Rubino Fabio;

elim Pezzolla Adriano

elim Ostuni Marcello

Ricordiamo ai nostri lettori che il cross-country è uno sport equestre olimpico, che consiste in una prova di velocità su terreno vario, e nel superamento di vari tipi di ostacoli fissi. Una risorsa per il territorio e per il turismo equestre e non solo.

 

.