
22Mag, 2021
Da domenica 30 Maggio e fino a mercoledì 2 Giugno il Circolo Ippico Argentone di Oria celebrerà il suo XII° Memorial, intesto a Giuseppe Rosato – cavaliere esperto, soprattutto, nella specialità del cross country, dalle grandi doti umane e professionali venuto a mancare nel 1995 a soli 47 anni a causa di un calcio di un cavallo montato da un ragazzino ai Pratoni del Vivaro a Roma, dove era in corso il Campionato Nazionale Under 18 di Cross Country, una classica dell’equitazione – celebrato dal figlio Francesco, anch’egli cavaliere e istruttore di equitazione che, con la stessa testardaggine, mutuata dalle origini calabresi del padre, ha messo su questo Memorial sin dal 2009 in cui si celebrò la prima edizione.
Giunto alla dodicesima edizione, il Memorial, nato sotto l’egida di Fitetrec Ante, e che si celebra da sempre all’ Argentone di proprietà dell’avvocato Canassa, quest’anno inaugura anche l’ingresso in casa Fise con un sociale di salto ostacoli con una formula del tutto innovativa: è infatti prevista l’assistenza del noto Mental Coach, Giuliano De Crescenzo, che tra altro terrà uno stage full immersione per tutta la giornata di domenica.
Il Memorial è poi da sempre un’occasione per fare cultura equestre, martedì 1 giugno avrà luogo un convegno dal tema: “Lo sport come alternativa ad una vita sempre più online”. Nel pomeriggio il via alla II^ Tappa del Campionato Endurance Pony Puglia (le cui iscrizioni si chiudono giovedì 27 maggio), che consentirà ai giovanissimi atleti in erba di cimentarsi lungo i percorsi tracciati a ridosso del circolo Ippico Argentone. Un finale c celebrativo concluderà la giornata, dedicata alle eccellenze di Puglia nell’ambito equestre. Francesco Rosato infatti quest’anno per il Memorial, in ricordo del padre, ha voluto focalizzare l’attenzione verso quegli atleti che per varie ragioni e a vario titolo si sono distinti. Quest’anno ad essere premiati saranno Gianluca Caracciolo, atleta di spicco del panorama nazionale, che ha raccolto una tradizione equestre nata in famiglia, con il padre, Francesco, pioniere dell’equitazione in Puglia, elevandola a traguardi di eccellenza; tra gli altri premiati Brigida Nigro, atleta poaralimpica che con determinazione procede anello sport superando ogni giorni i limiti della sua condizione; Gabriele Santoro, giovane atleta, figlio d’arte anche lui, con il padre Quirico e la mamma Francesca, che ha affrontato con coraggio un momento di stop dovuto ad un incidente equestre risalendo ai vertici delle classifiche, a Fabio Podo, imprenditore nel settore equestre di eccellenza, che ha innovato il modo di fare concorsi promuovendone in regione un modello, a Luca Miccoli, atleta e artista di successo, che ha letteralmente “scalato” i momenti difficili trasformandoli in punti a favore.
Nella giornata conclusiva di mercoledì 2 Giugno avrà luogo la II^ Tappa di endurance del Campionato pugliese junior e senior. Un percorso ben studiato che esalta la bellezza del territorio; con uno spettacolo equestre a fine giornata in Masseria si concluderà il Memorial presentato dalla grande voce di Nico Belloni.
Sempre attuali le parole di Francesco Rosato, come inalterato il suo grande entusiasmo, nel portare avanti Il Memorial, con impegno, con sacrificio e con determinazione, proprio come avrebbe fatto Giuseppe, che ancora tutto il mondo equestre di quegli anni ricorda. Così esordì Francesco quando nel 2009 per la prima volta quando varò l’idea del memoriale … “Dal mio punto di vista cercherò di migliorarmi ancora e cercare di tenere la mia passione sempre accesa: entrare in campo, iniziare una lezione e lavorare un cavallo, far crescere un giovane cavallo, impartire una prima lezione, portare i ragazzi in gara, ospitare una scolaresca, preparare un evento, veder star bene un allievo o un genitore…questo mi fa stare bene.
Capire l’equitazione è capire come stare bene al mondo. Un cavallo non lo capirai mai in fondo. Può essere imprevedibile, magari non sempre facile da montare. L’unica cosa che si può fare è quella di essere sensibili e di affinarsi per cercare un assetto super per starci su. Stringere le gambe per non cadere in caso d’imprevisti, rilassarsi , sorridere un po’…e in caso di caduta, non aver paura , rialzarsi e cercare di essere più forti di prima: è così che vedo la vita che come i cavalli è misteriosa, affascinante, bella e ti permette di migliorarti sempre se hai voglia di farlo!”
E’ già Francesco, tu dimostri e lo dimostri ogni anno che crescere si può, con umiltà ma al contempo con determinazione e orgoglio, ecco perché hai tanti amici ed ecco perché a tutti noi piace ricordare tuo padre esattamente come se stesse tra noi. E noi di Puglia a Cavallo sosteniamo Francesco con tutti i nostri fan e i nostri numerosi lettori.
e in ogni Francesco risponde ….. abbiamo scritto un bel po’ di cose…e con il cuore siamo pronti a scrivere nuove emozioni e nuove vittorie! Intanto Buon Memorial a tutti …anche a te!