GRAN SUCCESSO PER IL GALA’ DEL CAVALIERE

GRAN SUCCESSO PER IL GALA’ DEL CAVALIERE

4Mag, 2025

Il Gala del Cavaliere: un successo  per l’equitazione di Puglia e Basilicata 

Oltre 200 atleti premiati, più di 40 circoli rappresentati, sei discipline coinvolte: numeri che parlano chiaro e raccontano una bella edizione  del Gala del Cavaliere,

GRANDE SPETTACOLO E DOMINA IL TEAM SPANO

GRANDE SPETTACOLO E DOMINA IL TEAM SPANO

9Mar, 2025

Grande spettacolo al 2 * dell’Horse Club Terra Jonica con il Team Spano che conquista il Gran Premio 

Il secondo weekend di marzo 2025 ha visto il campo del Terra Jonica di Taranto  trasformarsi in un palcoscenico di livello per il salto ostacoli, con un A2*.   Determinante per la valutazione dei binomi in vista dell’attesissimo concorso internazionale di Piazza di Siena.

.

CARNEVALE A CAVALLO A COPERTINO

CARNEVALE A CAVALLO A COPERTINO

4Mar, 2025

Carnevale a Cavallo: emozioni e spettacolo al concorso di salto ostacoli di Copertino

Si chiude il mese di febbraio con un evento all’insegna dello sport e della festa: il concorso di salto ostacoli “Carnevale a Cavallo” svoltosi presso il Circolo Ippico Il Monte di Copertino, in provincia di Lecce.

 

Il Gran Premio 140: trionfo di Giuseppe Rossini

A vincere il Gran Premio 140, categoria a due manche del concorso due stelle, su un percorso disegnato dal direttore di campo Fabiano Losito, è stato Giuseppe Rossini. L’istruttore titolare del Circolo Ippico Montecolucci di Triggiano ha conquistato il primo posto in sella a Big Diadoro PS, Oldenburg del 2015 di proprietà di Guido Grimaldi, con il quale Rossini collabora da tempo.

Sul podio con lui il giovane Junior Antonio Spano, attuale numero due della Computer List italiana FISE sezione Children, che ha gareggiato con il belga Mikonos DS della scuderia di famiglia. A completare il podio è stato Simone Santoro, altro talento emergente della Puglia, figlio d’arte, che ha montato il grigio Oldenburg del 2017, rappresentando la sua Scuderia con grande stile.

Entra con netto nel secondo percorso e si porta una barriera, chiudendo al quarto posto Luca Francesco Turrisi, in sella a Corfina PS di Federica Sacrofani.

Un concorso di alto livello

L’evento ha visto la partecipazione di 135 binomi che si sono misurati su circa 175 percorsi al giorno. Numeri importanti, ma ben gestiti dal Circolo Ippico Il Monte, una struttura che potrebbe accogliere un afflusso ancora maggiore in futuro.

Un momento di rilievo è stata la prima giornata dedicata al “Progetto Sport”, che ha raccolto oltre 50 binomi. Questo circuito, strutturato per valorizzare la tecnica e lo stile del binomio, ha richiesto tempi di gara più dilatati per permettere una valutazione attenta della presentazione, della predisposizione degli ostacoli e dell’esecuzione dei salti. Da segnalare la crescente partecipazione alle categorie del “Progetto Sport”, segno di un movimento in continua espansione.

Maschere, colori e festa: il Carnevale a Cavallo

A rendere ancora più speciale la manifestazione sono stati i giovani cavalieri e amazzoni che hanno gareggiato nelle categorie del settore Ludico e nei Brevetti con originali costumi di Carnevale. Oltre alle tradizionali classifiche sportive, i partecipanti hanno preso parte a una speciale competizione per le migliori maschere.

I riconoscimenti, offerti dalla Gioielleria Tondo di Leverano, sono andati a:

  • Mirta Amillis, nei panni di Crudelia Demon, in sella a Belle Chant;
  • Alice De Maglio, che ha interpretato Giulietta con il suo Romeo;
  • Giorgia Prigionieri, in versione Alice nel Paese delle Meraviglie insieme al Cappellaio Matto e a Call of Girl.

Nella categoria Brevetti, invece, sono stati premiati:

  • Jasmine Pellegrino, il clown di Equitando, in sella a Sopran Esmeralda;
  • Roberta Apuleo, nei panni di una mitica Barbie, con Marilena;
  • Camilla De Lorenzis, travestita da Pollo, in sella a Kisinaa.

Un evento all’insegna della passione e dell’impegno

La tre giorni è stata resa possibile grazie all’impegno della famiglia Carovini e del suo staff, con un ringraziamento speciale a Pierantonio, figura instancabile che è riuscito a  supervisionare  ogni dettaglio con dedizione e passione.

Il presidente di giuria, Marcello Passoforte – che ringraziamo per la collaborazione prestata  ha voluto dedicargli un sentito omaggio con queste parole:

A Pierantonio, Cavaliere della Vita

Nel grande Concorso dell’esistenza, dove il fato sfida i più forti, si erge saldo un Cavaliere: Pierantonio, uomo d’onore, guerriero senza resa. Non combatte con spada né scudo, ma con il cuore e la volontà d’acciaio, con la forza di chi non teme le insidie del percorso, anche quando gli ostacoli sembrano insuperabili. Al suo fianco, come fedeli scudieri, due figli (Biagio e Carola), il suo orgoglio e il suo sangue, che lo sostengono con l’amore più puro, che si fanno forza nella sua forza. E accanto a lui, come stella guida, la donna (Lucia) che è casa e riparo, compagna di ogni battaglia, pilastro incrollabile del loro regno familiare. Pierantonio, il tuo spirito è più forte del vento, più saldo delle tempeste, perché chi ama e chi lotta con coraggio non sarà mai sconfitto dal tempo. Il tuo nome resterà scolpito nei cuori, non solo per le sfide vinte, ma per il modo in cui le hai affrontate: da vero Cavaliere. A te, Pierantonio, il nostro affetto e stima eterna! Grazie.


L’evento “Carnevale a Cavallo” di Copertino si conferma così un appuntamento di rilievo nel calendario equestre pugliese, capace di unire sport, spettacolo e valori autentici.

Le foto sono di Marco Trane.
Si ringrazia Marco Trane per il prezioso contributo fotografico.
Si ringrazia lo staff de Il Monte per la collaborazione.

DAI CONCORSI ALLA COPPA DEGLI ASSI … UN GRAN FERMENTO

DAI CONCORSI ALLA COPPA DEGLI ASSI … UN GRAN FERMENTO

3Ott, 2024

La Puglia equestre si dimostra, senza dubbio, estremamente dinamica e vivace.

Durante il fine settimana appena trascorso, si sono tenuti vari eventi di rilievo. Dal concorso ippico di categoria A** al Colò di Lizzanello, valido per le selezioni di Fieracavalli di Verona,

ANTONIO SPANO IN TOP TEN AGLI EUROPEI

ANTONIO SPANO IN TOP TEN AGLI EUROPEI

22Lug, 2024

Con le finali individuali riservate ai Children e agli Young Riders che hanno visto tra i qualificati cinque azzurrini, si sono conclusi a Kronenberg, nei Paesi Bassi, i Campionati Europei Giovanili di Salto Ostacoli.

Tra i primi dieci classificati il pugliese, Antonio Spano, in forza al Circolo Ippico di famiglia “Delle Rose” di Torre Vado a Marina di Morciano di Leuca, in provincia di Lecce,  nel cuore del Salento più bello e  turisticamente apprezzato, con Little Painted DN , con il quale ha portato a termine i due round della finale con un bel doppio percorso netto che gli ha permesso di risalire di molte posizioni in classifica, scalando dal 27°, fino al 9°.  Spano, così, tredici anni e tanta grinta,  ha chiuso quindi  al nono postodell calssifica generale individuale.

Un gran bel risultato che mette in luce le grandi doti  di questo giovane cavaliere, oltre che sportive, caratteriali. “Montare bene” non significa solo saper portare a termine un percorso di salto ostacoli senza errori o avere una certa postura o come pensano in tanti, montare tutti i tipi di cavalli. Essere bravi  significa, anche, saper controllare i propri istinti,  gestire lo stress di gara e dell’evento clou, rimanere freddi di fronte ad una situazione diversa, ma al contempo fare ricorso alla creatività,  che è una dote innata, dominare le proprie ambizioni, restare nell’umiltà per  continuare ad apprendere e migliorare. Antonio queste belle qualità le sta collezzionando tutte … certamente un dono trasmesso dal papà Francesco Spano, cavaliere e istruttore di grande talento.

Non possiamo chiudere la nostra nota senza una bella carezza e uno zuccherino a Little Painted DN, è un maschio Olandese a sangue caldo,   iscritto all’Associazione Kwpn (Koenigin Warmbloed Paard of Netherland”, ossia reale sangue caldo olandese, di otto anni, addestrato in casa Delle Rose, figlio di Global Express, e  Blue Lady, PDM Chin Chin, stallone di levatura internazionale, che ha prodotto molti campioni e che ha partecipato alle Olimpiadi di Seul e Barcellona.

            

.