news

GRAN PREMIO REGIONI E DINTORNI A FIERACAVALLI

Posted by on 12Nov, 2023

Come sempre tribune gremite  in ArenaFISE, quartier generale della Federazione Italiana Sport Equestri a Fieracavalli Verona in occasione del Gran Premio delle Regioni Under 21 KEP...

Read More

eventi

E’ BIAGIO CAROVINI CHE CONQUISTA IL GP AL MONTE

Posted by on 10Set, 2023

E’ stato decisamente un  concorso ippico di successo quello che questo fine settimana si è svolto a Copertino, in provincia di Lecce,  presso l’Equestrian Center il...

Read More

notizie

GABRIEL MARIA MARINO, ORO A VERONA E IL PENSIERO CORRE A LUI…

Posted by on 10Nov, 2023

Ricco il palinsesto della  125ª edizione di Fieracavalli.  L’Arena FISE è certo  lo  scenario che narra  le  più belle competizioni dedicate alle giovani promesse del Salto...

Read More

interviste

VINICIO TOGNI  E I SUOI  MURGESI AL SEGUITO

Posted by on 12Mag, 2023

Determinazione, coraggio, impegno e poi la convinzione che ne valga davvero la pena …. Oggi vi raccontiamo una bella storia, di uomini e cavalli … Parliamo di Vinicio Canestrelli...

Read More

Recent Posts

ETOLOGIA EQUINA E LEADERSHIP CON ATTOMANELLI

ETOLOGIA EQUINA  E LEADERSHIP CON ATTOMANELLI

28Ott, 2023

Partire dall’etologia equina per conquistare la leadership con i propri collaboratori, clienti e fornitori.

È stato questo lo scopo che ha stimolato circa 20 imprenditori provenienti da ogni parte d’Italia a partecipare con entusiasmo a LeaderHorse, il primo evento di formazione teorica e pratica organizzato a Fasano (Br) da Donato Attomanelli, scrittore, formatore e consulente marketing.

Cornice di questo esperimento è stato Parco di Mare, maneggio immerso negli ulivi di Montalbano di Fasano, che  ha aperto le porte a imprenditori e manager che hanno accettato di misurarsi e mettersi in gioco con i cavalli.

Donato Attomanelli ha messo insieme la sua professione di formatore di management e marketing con la sua passione per i cavalli, passione nata quando era ragazzino e cresciuta nel tempo anche grazie al suo istruttore, l’horsemanship trainer professionista Francesco Melpignano, che lo ha affiancato anche in questo evento.

La giornata si è divisa in due momenti: nella prima parte i due formatori hanno spiegato ai partecipanti che cos’è la leadership, quante tipologie di leader esistono e quali sono le caratteristiche che un leader dovrebbe mostrare di avere in ambito lavorativo.

Non solo: si è parlato anche dell’etologia dei cavalli.

Come nasce il parallelismo tra uomo e cavallo?

È presto detto. Nel mondo equestre è cruciale essere in grado di leggere il linguaggio corporeo dei cavalli per comprendere i loro stati emotivi e le loro intenzioni, soprattutto tenendo presente che in questo nobile animale la comunicazione avviene al 90% attraverso il linguaggio del corpo.

Un altro punto di contatto tra uomo e cavallo è il comportamento che assumono in gruppo. Nel branco di cavalli, proprio come nei gruppi di lavoro, c’è una scala, una gerarchia sociale non regolare che vede quasi sempre la presenza di un leader e di cavalli gregari. Questo principio è valido anche per gli uomini e, attraverso alcuni esercizi, è possibile allenarsi ad acquisire leadership e autorevolezza nel proprio gruppo di riferimento.

«Abbiamo deciso di creare questo percorso, afferma Donato Attomanelli, proprio perché personalmente ho avuto la fortuna di crescere e di avere un buon rapporto con questo animale, per cui ho pensato che proprio il cavallo potesse essere un buon alleato per insegnare a manager e imprenditori a guardare sé stessi e il proprio lavoro da una prospettiva totalmente diversa».

«La leadership, racconta l’addestratore Francesco Melpignano, consiste nel controllo del movimento: il leader, cioè, per natura è quello che può provocare o inibire un movimento, indicare o controindicare una direzione e abbiamo cercato, nel corso della giornata, di aiutare questi imprenditori a migliorare le proprie competenze».

Visto il grande successo dell’iniziativa e l’entusiasmo dei partecipanti, LeaderHorse potrebbe tornare in futuro, e questa volta non solo per gli imprenditori del settore impiantistico.

 

Si ringrazia Marina Pignatelli per la collaborazione 

CON LA BANDIERA ITALIANA IN PUGLIA I CAMPIONATI DI COMPLETO

CON LA BANDIERA ITALIANA IN PUGLIA I CAMPIONATI DI COMPLETO

16Ott, 2023

Il Centro Ippico Federico CAPRILLI della “La  Scuola di Cavalleria” di Lecce,  in occasione dei festeggiamenti del 200° Anniversario della fondazione della Scuola a Venaria Reale,  ha organizzato  presso il proprio centro ippico, un concorso  di Completo Multidisciplinare,

PROGETTO SPORT … LA PUGLIA C’E’

PROGETTO SPORT … LA PUGLIA C’E’

14Ott, 2023

Nutrita partecipazione, anche quest’anno dei binomi pugliesi alla finale nazionale del Progetto Sport all’Horses Riviera Resort di Cattolica.

TAPPA ENDURANCE PUGLIA A TORRE GUACETO

TAPPA ENDURANCE PUGLIA A TORRE GUACETO

11Ott, 2023

A mettere la medaglia al collo di Michele Bellarte che,  in sella al grigio purosangue Rodolfo, ha tagliato il traguardo dopo 83 km e un check veterinario top, è stato Rochy Malatesta, il presidente della Riserva Naturale Marina di Torre Guaceto, che ha voluto essere presente al rusch finale della II^ Tappa del Campionato Endurance Puglia, per sottolineare il grande interesse  e l’apertura della Riserva di Torre Guaceto, alla Fise Puglia,  ai cavalli

IL GRAN PREMIO A5* AL PUGLIESE BELLACICCO

IL GRAN PREMIO A5* AL PUGLIESE  BELLACICCO

18Set, 2023

Un Gran Premio e un concorso nazionale in stile classico quello dell‘Horse Club Terra Ionica,  a San Giorgio Jonico, con percorsi tecnici e lineari disegnati dalla ligure, ormai naturalizzata piemontese,  Chiara Dell’Erna, a cui hanno partecipato oltre che cavalieri e amazzoni della regione, altri provenienti dalle regioni limitrofe oltre un bel numero di atleti siciliani.  Disegni di gara , contrassegnati dalla presenza del muro, già proprio l’ostacolo fatto  come un vero e proprio muro di mattoncini. Non si vedeva da parecchio. La capacità della chef du piste Chiara Dell’Erna è stata quella di riproporlo e, avvedutamente, con perizia e professionalità, l’ha proposto sin dal primo giorno, per consentire ai partecipanti di familiarizzare con lo stesso.

PROGETTO SPORT LA FINALE PUGLIA

PROGETTO SPORT LA FINALE PUGLIA

13Set, 2023

Si è conclusa  a Copertino presso l’AsD “Il Monte”,  la fase regionale del Progetto Sport e già ci si prepara per la finalissima di Cattolica

iscriviti