DOPO OTTO ANNI TORNA IL CORSO PER ESPERTI DI RAZZA

DOPO OTTO ANNI TORNA IL CORSO PER ESPERTI DI RAZZA

27Gen, 2024

Dopo otto anni, dal secondo  e  trentaquattro dal primo appuntamento  torna il Corso per Esperti di Razza Murgese.  Non c’è d’aspettare, conviene prenderlo al volo, considerando i tempi di attesa …

CROSS COUNTRY E COUNTRY DERBY A CISTERNINO

CROSS COUNTRY E COUNTRY DERBY  A CISTERNINO

19Mag, 2023

Nutrita partecipazione alla II° tappa del Campionato regionale di cross- country e country-derby della Fitetrec Ante presso l’AsD Red Water di Cisternino nella splendida  cornice Valle d’Itria. Come già la prima, anche la seconda  tappa è stata un vero successo!!!

IL 2020 SARA’ UN’ANNO DI SUCCESSI

IL 2020 SARA’ UN’ANNO DI SUCCESSI

2Gen, 2020

Ci piace l’idea, da parte di tutto lo staff di Puglia a Cavallo, di augurarvi un 2020 ricco di successi e di soddisfazioni.

Ma ci piace anche ricordare il procedere, graduale, ma al tempo stesso vivace e sicuro,  con quasi 60 mila visualizzazioni di pagine e 8 mila  utenti, che il nostro portale vuole condurre nel mondo dello sport equestre e del turismo equestre, sottolineando, iste ipse, il lavoro quotidiano, poco conosciuto del cavallo,  che non è, e tanto più noi , di Puglia a Cavallo, solo  “attrezzo agonistico”, come spesso è considerato, ma,  amico e compagno di viaggio nella vita. E proprio per questo,  merita quel rispetto che gli è dovuto e alcune volte non gli viene riconosciuto.

Nell’anno appena concluso abbiamo postato oltre 200 articoli, con circa 1000 immagini, e abbiamo raccontato dell’affascinante mondo del cavallo e di quanto avviene in Puglia, nell’ambito delle più accreditate discipline Fise, dal salto ostacoli, al dressage, dall’endurance, al polo, dal completo alle attività ludiche e del settore Pony, dagli attacchi, al volteggio. Abbiamo parlato di turismo equestre e delle attività  Fitetrec Ante.

Abbiamo raccontato  di allevamenti, di quelli  del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca,  in particolare, fiore all’occhiello dell’allevamento autoctono italiano, delle forze dell’ordine, in particolare, Polizia di Stato , Carabinieri che utilizzano il “morello” di Puglia per il pattugliamento e il perlustramento del territorio.

Abbiamo riferito delle strutture, dei circoli ippici, degli importanti  investimenti di ippo-imprenditori, degli atleti, dei giovani, delle promesse, dei volti poco not, dei cavalli  e di tutti coloro che hanno qualcosa di magico da regalare con lavoro esperienza.

Non è mancato un approccio alle attività internazionali, soprattutto con la Fei Longines Word Cup e le attività di salto ostacoli che hanno visto svettare tra gli altri campioni italiani,  i nostri, Lorenzo De Luca ed Emanuele Gaudiano.

Siamo stati inviati a Fieracavalli a Verona, a Piazza di Siena a Roma e a  tutti i Campionati regionali invernali ed estivi delle discipline equestri della Regione, dove abbiamo dato un volto e un anima agli eventi, agli atleti, ai proprietari di strutture, ai cavalli, al pubblico.

Abbiamo anche lanciato un grido di allarme nei confronti di quanti approcciano  il mondo equestre perpetrando abusi e soprusi nei confronti dei cavalli e degli animali in genere.

Nel 2020 il nostro proposito  è di diventare ancora più social, di continuare sulla via intrapresa e i progetti che ci vedono protagonisti saranno sicuramente motivo di orgoglio e di coinvolgimento di voi tutti. Ad majora , a tutti un grandioso 2020

CICCILLO 86 ANNI … SEMPRE IN SELLA

CICCILLO   86 ANNI … SEMPRE IN SELLA

3Nov, 2015

Impossibile per chi sia passato

.