11 CAVALLI IN ADOZIONE GRATUITA… CHI PUO’ ACCEDERE

11 CAVALLI IN ADOZIONE GRATUITA… CHI PUO’ ACCEDERE

15Apr, 2021

Finisce bene, pur nella sua drammaticità, la storia di 11 cavalli sequestrati ad un circo itinerante dell’est 3 anni fa, e stabulati presso un macello in provincia di Bari.

Ora, grazie alla decisione delle autorità preposte, sono stati dissequestrati e possono andare in ADOZIONE GRATUITA a masserie didattiche, a privati come cavalli da compagnia, o a asd come equini ludico ricreativi per la vita. Preferenza al km zero nelle candidature.

Gli animali non sono macellabili, carabinieri NAS eASL veterinaria verificheranno le candidature filtrate dalle associazioni animaliste, per evitare che qualcuno li prenda per scopi illeciti, come la commercializzazione.

Le femmine sono quasi tutte a termine gravidanza, ci sono poi castroni e cavalli interi. Una volta ritenuti idonei all’adozione, accompagnati da carabinieri o asl veterinaria di pertinenza, si può andare al macello a scegliere i propri animali.

Per candidarsi: info@horse-angels.it o messaggio privato sui canali dell’associazione.

Screenshot del codice di stalla e foto/video del posto alla mano quando contattate Horse Angels, per evitare perditempo. La decisione finale spetta comunque a carabinieri NAS e asl veterinaria di competenza territoriale, che hanno il compito di far firmare la modulistica per ritiro animali e passaggio di proprietà.

Requisiti per l’adozione gratuita. Occorre firmare un modulo con le proprie generalità, in cui si dichiara:

– di essere a conoscenza del fatto che tali cavalli permarranno in sequestro sanitario sino al raggiungimento della nuova destinazione e, ivi, assunti in carico come sequestro dal servizio veterinario di destinazione;                                                                                                                                                                                                           — di essere a conoscenza che il vincolo del sequestro verrà meno con il rilascio di nuovo passaporto a spese dell’adottante con utilizzo del microchip esistente e la qualifica obbligatoria di cavalli NON DPA;
– di essere a conoscenza del fatto che i cavalli sono tutti identificati mediante trasponder (microchip) ma non scortati da passaporti, attualmente nella disponibilità dell’Autorità Giudiziaria Competente, e che saranno eventualmente movimentati sotto controllo e vigilanza dei Servizi Veterinari competenti per territorio;
-di essere a conoscenza, pertanto, che i cavalli essendo NON DPA non sono destinabili alla alimentazione umana;
– di essere a conoscenza che i cavalli non possono essere commercializzati a meno che non siano ceduti a comprovato e noto ente PUBBLICO o NO PROFIT o a privato di sicura affidabilità;
– di essere a conoscenza che i cavalli non possono essere spostati dal luogo di destinazione e residenza se non per comprovati motivi e sotto il controllo e la vigilanza del Servizio Veterinario competente;
– di essere a conoscenza della normativa vigente in materia di benessere animale e di essere nelle condizioni di applicarla nella gestione dei cavalli tramite personale responsabile del benessere;
– di poter garantire adeguata alimentazione e attenta cura dei suddetti animali;
– di farsi carico a proprie spese del trasporto, con mezzo idoneo autorizzato, dei cavalli fino al luogo di destinazione in caso di favorevole accoglimento dell’ istanza.

3 comments

  1. francesco /

    bho

  2. Buonasera volevo sapere se e possibile ancora, adottare un cavallo. Premetto che nn ho problemi a comprarlo ma vorrei dare una seconda vita a un cavallo,come ho già fatto x un cane ritirato da Bolzano. Spero in una vostra risposta grazie.

  3. Luigi valiani /

    Salve, sarei interessato al adozione di due cavalli .
    resto in attesa di risposta per poter organizzare il tutto.
    grazie.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.