
30Dic, 2017
Siamo a colloquio con Cristina Rugge, Presidente di Fitetrec Ante Puglia con la quale tracciamo un breve bilancio di fine anno.
Il 2017 per la Fitetrec Ante Puglia, la Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante,Federazione, riconosciuta dal CONI e che h, tra i suoi scopi principali, l’organizzazione e la diffusione della pratica equestre in campagna e la valorizzazione del cavallo – in particolare quello allevato in biodiversità – come risorsa del patrimonio italiano e di promozione turistica, è stato dal punto di vista agonistico decisamente proficuo, analizzando i dati, le attività e i risultati.
Con soddisfazione, Cristina Rugge, evidenzia in particolare le attività tese alla promozione e all’avvio delle discipline della Monta da Lavoro Tradizionale e dell’Addestramento Classico, che hanno portato gli atleti pugliesi a competere, con buoni risultati, soprattutto in considerazione dei pochi mesi di allenamento, con i diversi professionisti presenti nel Campionato Italiano che si è svolto a Narni.
“Buoni anche i risultati ottenuti col Cross Country – continua la Rugge – dove considerata l’esperienza regionale, mi sarei aspettata qualcosa di più…Ai Pratoni del Vivaro abbiamo comunque ottenuto il secondo posto nel Trofeo delle Regioni, mentre gli atleti singolarmente hanno mantenuto alto il nome della regione”. Antonio Rosato, infatti, mantiene per la quinta volta il titolo di Campione Italiano nella categoria più alta (D di regolarità) e Paolo Greco si laurea Campione Italiano nella F di regolarità.
“Bene – continua la presidente pugliese di Fitetrec Ante – anche l’avvio della nuova disciplina Sport Attacchi. Sono felice poi, che, si sia riusciti con il lavoro corale a risolvere le piccole incomprensioni con il mondo della Monta Americana, alla quale, attualmente mi sento molto legata (sicuramente grazie anche al buon lavoro degli interlocutori) dove si sono avuti ottimi risultati col Team Penning e il Ranch Sorting (disciplina avviata questo anno), mentre grandi risultati si sono avuti nel Barrel Racing dove il cavaliere Francesco Fortunato ha ottenuto il titolo internazionale nel contesto agonistico di Fieracavalli a Verona. Abbiamo fatto passi in avanti anche con il Pole Banding, con il Country Derby in cui si sono avuti discreti risultati sia nel Campionato Regionale che Nazionale, anche questo svoltosi presso i Pratoni del Vivaro.”
“Un accenno – continua Cristina Rugge – merita la buona collaborazione nata con l’Anamf, a seguito del protocollo d’intesa con la quale è stata sancita una collaborazione attiva sulla promozione del nostro cavallo autoctono e sulla sua totale ammissione quale cavallo sportivo. ( ci si riferisce al Cavallo Murgese ndr). ”
Interessante poi lo scenario del Turismo Equestre, che in Puglia potrà sempre di più richiamare turisti ed appassionati. “A tal proposito, ribadisce la presidente Rugge – continueranno e verranno rinforzati per il prossimo anno i contatti con i tour operator esteri per il turismo equestre, forse un po’ trascurato negli ultimi anni a favore dell’agonismo ma che resta l’anima della nostra Federazione e pertanto fortemente sentito e richiesto. D’altronde la bellezza e le diversità paesaggistiche del nostro territorio – continua la Rugge – che ritengo debbano essere difese da noi tutti a denti stretti, possono rappresentare un’importante fonte di reddito per le attività rurali della Puglia. Proprio per questo il Comitato Regionale Fitetrec Ante farà di tutto per apportare un concreto aiuto promozionale ai Centri che intendono intraprendere la strada del Turismo Equestre nell’immediato futuro.”
“l futuro della nostra Federazione – conclude Cristina Rugge – pertanto, resta inchiodato al rispetto e all’amore per il cavallo e il nostro territorio mentre si cercherà di evolvere verso una maggiore attenzione ai cavalieri e alle loro esigenze! Auguro a tutti un 2018 di serenità e amore insieme alle vostre persone speciali e ai vostri cavalli!!!”