
13Giu, 2023
Un bel clima disteso è quello che ha contrassegnato il Campionato Fise Puglia e Basilicata per il Dressage 2023 svoltosi nell’elegante e suggestivo Horse Club Terra Jonica della sempre acogliente famiglia Podo, a San Giorgio Jonico in provincia di Taranto. Un Campionato – come ha sottolineato – il referente della disciplina, Francesco Calisi, nonchè consigliere regionale Fise Puglia, che è stato lo specchio dell’impegno di atleti e istruttori per innalzarne il livello.
Si sono consolidati diversi team, naturalmente più vocati alla disciplina, alcuni dei quali si dedicano escluisvamente all’agonismo, altri che, oltre all’agonismo hanno a cuore lo spettacolo equestre.
Due aspetti che non stridono affatto, anzi si completano; basti pensare all’arte equestre a Lipica, nessuno oserebbe dire o affermare che non si tratti di cavalli e cavalieri competitivi. C’è da dire poi che specialmente in Puglia, è fondamentale il lavoro che appassionati, circoli, allevatori, scuole di equitazione svolgono per valorizzare la razza Murgese, che tra le altre appare sempre più vocata proprio al dressage. onore al merito quindi a quanti si impegno in tal senso offrendo all’Italia intera un’altra faccia della medaglia rispetto al dressage e all’utilizzo del cavallo Murgese. Ci riferiamo all’importante lavoro svolto dall’Accademia di Arte Equestre del Nero Luminoso, portabandiera in Europa del cavallo Murgese, a Mattia Ruggio, in forza all’AsD Parco di Mare, che ottimamente si destreggia tra il ruolo di istruttore e protagonista di bei spettacoli, o ancora al Piccolo Ranch di Giuseppe Ancona, che oltre al Murgese montato propone e lavora sugli attacchi, a Domenico D’Onghia, presente con Alessio Aquaro (tesserato per Oasi del Cavallo), che continua a lavorare ad alto livello sul Murgese. Murgese che è riuscito a strizzare l’occhiolino anche ad Elena Trius, che pur montando a casa sua a Gioia del Colle, ha avviato una joint con Francesco Calisi, dove è tesserata, per un ulteriore perfezionamento degli allievi dell’Accademia.
Poi ci sono gli atleti di dressage, che non amano lo spettacolo, come Claudia Colaninno che con Baloe TT in ogni caso è un vero spettacolo, o altri bravissime amazzoni e cavalieri come Federica di San Sebastiano in forza al Red Water come istruttrice Dressage, Vincenz Stasi con Eleonor Stling, Diana Pylypchuk e tanti altri appartennenti al Brancasi di Brindisi, al Ghibli di Grottaglie, ancora al Parco di Mare, all’Horse Club Terra Jonica, più indirizzati al puro dressage sportivo.
Ciò che è balzato agli occhi è stata poi l’età dei partecipanti, con la finale Pulcini che lascia davvero ben sperare in un futuro interessante -come ha sottolineato il presidente della Fise Puglia, Francesco Vergine, soddisfatto per l’evoluzione del dressage in Puglia, con numeri che continuano a crescere costantemente, non inseguendo un paragone con il salto ostacoli.
Prima dei risultati, vi proponiamo la piccola galleria fotografica
- Simone benedetto Longo - Parco di Mare istruttore Mattia Ruggio
- Show Director, Fabio Podo
- il team dell'Accademia di arte Equestre il Nero Lumonoso
- Francesca Lacasella in giuria
- Maria Cristina Proietti in giuria
- Giuseppe Ancona e i ragazzi del Piccolo Ranch
- Claudia Colaninno
- La piccola Ginevra Poli
- Mattia Ruggio
- Lisa Teoharov
- Alessandro Calisi
- Callisto e Alessandro Calisi
- Vincenzo Stasi
- Pylupchlik Diana su Gulliver
- Diana su Gulliver
- Claudia Colaninno su Baloe TT
- Vincenzo del Vecchio sul murgese TF Paisiello Osiride
- Vincenzo Del Vecchio
- Franco Calisi e Maria Giulia Suriano dell'Accademia di Arte Equestre il Nero Luminoso o
- Alessia Fumarola su TF Callisto Laila
- Antonio Liddo e il murgese Gelsomino
- Vincenzo Stasi ed Eleonor Stiling
- in balconata Olga Colaninno e Maria Convertini
- Franco e Marco Calisi
- Vito Buono
- Alessio Acquaro su Lady
- Alessio Acquaro
- Elena Trius in dolce compagnia
- La segreteria del concorso Flavia Fabi
- SORIN MIHAIL BADULESCU,
- Fiorinda Cortese Accademia di Arte Equestre il Nero Luminoso
- Franco Lenti e Domenica Ciraci il Ghibli
Qui di seguito i risultati del Campionato Dressage 2023
FINALI-PULCINI
1 Elena Quatela su Lupetta /J55,250 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
2 Cito Barbara su Diana /J45,000 (A.S.D.Parco di Mare)
3°Lotito Eleonora Grazia su Pollicino ll/J53,750 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
FINALI-PROMESSE
1°Carol Cassano su Pleasure 43/J 51,750 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
2 Balestra Marta su Alice/J 50,500 (Circolo lppico Brancasi )
3°Sofia Maria Cassano su Duesmann/149,500 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
FINALI-DEBUTTANTI
1 Chiarelli Stella Bao Linh su Diana 15ò,750 (A.S.D.Parco di Mare )
2 Leone Federico su Vosje 150,750 (Horse Club Terra lonica )
FINALI-ESORDIENTI
1 Savino Giada su Desperado /J32,850 (Ghibli A.S.D.)
2 Greco Ettore ivan su Nasser/ 132,680 (A.S.D. Parco di Mare )
3 Pastore Pierangelo su Oresta di Carrone/ 130,630 (A.S.D. Parco di Mare )
FINALI-EMERGENTI
1 Longo Simone Benedetto su Milagro D’Anwoods /J39,080 (A.S.D. Parco di Mare)
2 Del Vecchio Vincenzo su T.F. Paisiello Osiride/ 134,900 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
3 Fumarola Alessia su T.F. Callisto Laila/134,790 (A.S.D. Parco di Mare )
FINALI-LIV F
1 Palma Veronica su Edward della Mulignana/ 136,010 (Circolo ippico Brancasi )
2 Calisi Alessandro su Callisto/135,940 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
3 Alessio Aquaro su Lady/J 28,900 (Oasi del Cavallo )
FINALI-LIV M
1°Alessandro Calisi su Dior/133,700 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
2 Pylypchuk Diana su Gulliver/J 26,100 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
3 Stasi Vincenzo su Cabriolesse/J 24,690 (Circolo Ippico Brancasi)
CAMPIONATO FREESTYLE LIVELLO F
Fiorinda Cortese su Fantastica di Fonteabeti/ 66,660 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
Federica di Sansebastiano su Chanel Z /58,750 (Circolo Ippico Red Water)
Ruggio Mattia su Herald /64,340 (A.S.D. Parco di Mare)
GRAND PRIX
1°Trius Elena su Frust Donnerhit/64,460 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
2°Trius Elena su Bequepe/62,940 (Acc.Naz. di Art. Eq.”Il Nero Luminoso”)
Qualora ci fossero difformità di risultati si prega conatttare la redazione
Foto Puglia a Cavallo