CENTO E PIU’ AL CAMPIONATO DRESSAGE PUGLIA

CENTO E PIU’ AL CAMPIONATO DRESSAGE PUGLIA

13Giu, 2022

Un bel dieci pieno all’organizzazione del Campionato Regionale  2022 di Dressage, svoltosi in sinergia con il Comitato Regionale Fise Puglia al “Colò” di Lizzanello in provincia di Lecce.

Ed un dieci vorremmo darlo anche noi,  che da dietro le quinte osserviamo l’andamento delle cose equestri e non possiamo che vedere ed apprezzare il lavoro degli istruttori soprattutto  sui giovanissimi con la conseguente crescita del settore che oggi contempla in Puglia  l’assegnazione di un medagliere dai cosiddetti “PULCINI” alle categorie “D”.

Ottima  l’organizzazione del Campionato  in ogni dettaglio,  buono il numero dei partecipanti, 100 iscritti, importante il  livello qualitativo dei binomi, eccellente la professionalità e preparazione dei giudici. Soddisfatto  a tal proposito il presidente Fise Puglia, Francesco Vergine – che evidenzia come il campionato regionale di disciplina, rappresenti anche per il dressage il momento in cui  si tirano le somme del lavoro fatto durante l’anno – un lavoro- conferma- che è stato costante e costruttivo.

Di poche parole al solito  Luca Miccoli, titolare e istruttore del Colò che semplicemente ringrazia Fise Puglia, con il presidente Vergine,  per il supporto prestato e Francesco Calisi per l’organizzazione tecnica.

La soddisfazione più grande è la crescita del dressage in Puglia, anche in controtendenza ad altre regioni del Sud Italia – ha dichiarato Francesco  Calisi, referente regionale della disciplina e consigliere regionale Fise – un plauso agli istruttori che si occupano prevalentemente di salto ostacoli , la speranza – continua Francesco Calisi –  è che la loro presenza  diventi una ulteriore oppurtunita’ di crescita per i binomi pugliesi.

Cede il podio della D,  Daniela Colanninno campionessa 2021,  a Mattia Ruggio che nella passsata edizione era stato già argento.  Mattia Ruggio  in sella a Herald Hann conquista con un bel punteggio la categoria assoluta la D e il Prix Saint George ed Intermediaire I seguito dall’elegante Eleonor  Frances Stiling su  Cabriolesse. Sempre eccellenti le performance di Elena Trius, a compendio del Campionato nel Gran Prix su Bequepe.

Abbiamo scelto di pubblicare qui di seguito i podi delle diverse categorie, affinche ognuno possa avere il piacere di ritrovarsi. Un plauso tuttavia va oltre ai numerosi allievi dell’Accademia di Arte Equestre il Nero Luminoso, sempre molto numerosi, al Brancasi di Brindisi, all’Ilatro di Antonio Rosato che sta “educando” le sue allieve alle divese discipline del completo ottenendo ottimi risultati,  all’AsD Parco di Mare che ha dato un grande contributo in termini di binomi in campo e di risultati, ancora al Colò che ha schierato oltre venti binomi, alle collaudate “scuderie da dressage”,  come l’AsD San Donato con Claudia Colaninno prima della F sul mitico Quarter delle Sorgenti,  ai centri satelliti come il Piccolo Ranch di Martina Franca, il centro AsD delle Rose e l’Oasi del Cavallo sempre aperti alle diverse discipline, e a tutti i circoli di Puglia presenti,  ma un plauso particolare questa volta  lo meritano  soprattutto i giovanissimi della categoria Pulcini, Giuseppe Abattista, Nicola Romano e Stella Baho Linh Chiarelli  che hanno regalato in questa edizione, per la prima volta,  un podio con tre medaglie Pulcini Dressage.

Classifiche Finali

PULCINI

  1. Giuseppe Abattista, Asd Arte Equestre il Nero Luminoso, Topolino, Pony 2003 – 141, 75
  2. Nicola Romano, AsD Brancasi, Alice, Pony 2001 – 138,25
  3. Stella Baho Linh Chiarelli, Asd Parco di Mare Zesar, Maschio Murgese 2006 da Otello di San Paolo e Malandrina PDM Everest All Pasquale Ancona – 136,50

PROMESSE

  1. Veronica Palma, AsD Brancasi, Edward della Mulignana, Seit 2015 Montender e Pilexa PdM Karandas All. Edoardo Mantua- 161, 250
  2. Fabiana Di Siero, AsD Il Nero Luminoso , Colonna di San Paolo, Murgese 2009 Uranio Fusillo Paisiello e Gilda PdM Ulisse pr. Francesco Calisi 141, 75
  3. Francesca Barbera, AsD Centro Ippico delle Rose, Orchid.s Adventure Newf 2009, da Kantie’s Carlando e Orchid’s Sharony PdM Marits Mistique 138,00

ESORDIENTI

  1. Ludovica Lisi, AsD L’Ilatro, Troll di Santa Marta, Seit 2011, Plauto di Santa Marta e Leslie di Santa Marta, Ahorn Zair 136,00
  2. Francesca Spedicato, AsD l’Ilatro, Mhs Secret Garden, Fem 2012, Iroko eMhs kilkenny Lady PdM Cavalier Royale 133,72
  3. Federico Coppola, Asd Parco di Mare, Lusi e Gchi 2007, Unanime da Broa e Medusa PdM Galan 130,51

EMERGENTI

  1. Christian Sanarica, AsD Parco di Mare, Gianni, Murgese, 2013 da Virgo e Orietta PdM Delfino, All Stefano Carbotti 136,56
  2. Arianna D’Attona, Accademia di Arte Equestre Il Nero Luminoso, Renegade VWG’S, KWPN 1998 Kennedy ed Heralda PdM Boreas 125,13
  3. Sofia Fiore, AsD l’Ilatro, Z Reddington, 2012 Ricardo Z e Tireragh PdM Midnight Express 123,65

ESPERTI FINALE LIVELLO F

  1. Claudia Colaninno, AsD San Donato, Quarter delle Sorgenti, Maschio 2007, 124,44
  2. Rosanna Lella, AsD Oasi del Cavallo, Torero, Cruz 2008 122,41
  3. Fiorinda Cortese, Asd Accademia di arte Equestre il Nero Luminoso, fantastica di Fonteabeti, Hann 2016. Apache e Vittoria di Fonteabeti All Fonteabeti 121,03

GENTLEMAN RIDER LIVELLO M

  1. Alessandro Calisi, Asd Accademia di Arte Equestre il Nero Luminoso Dior, KWNP 2008 don Lauries Hit e Ravastona PdM Lancet 135,90
  2. Federica di Sansebastiano ,AsD Brancasi,   Chanel Z, Zang 2007, Chuc Z e Jola Calimero, Emanuele DI Sansebastiano 131,72
  3. Michele De Palma, AsD Oasi del Cavallo, Dario Murgese 2010, Sabrino da Martina e Ursula di san Paolo, 119,64

CATEGORIA D

  1. Mattia Ruggio, AsD Parco di Mare, herald Hann 2006, Hohnostein e Wilka Pdm Weltruhm 132,11
  2. Eleonor Frances Stiling, AsD Accademia di Arte Equestre il Nero Luminoso, Cabriolessse sella italiano, cabrio van Heffrinck e Doblesse III PdM Toulon All Michele Morganti   127,55

GRAN PRIX D5

  1. Elena Trius AsD Accademia di Arte Equestre il Nero Luminoso, Bequepe, Lusitano 2006, Quadrhalo e Pituxa PdM Uranio 946.50

GRAN PRIX SAINT GEORGES CAMPIONATO D

  1. Mattia Ruggio, AsD Parco di Mare, Herald Hann 2006, Hohnostein e Wilka Pdm Weltruhm 672,50
  2. Eleonor Frances Stiling, AsD Accademia di Arte Equestre il Nero Luminoso, Cabriolessse sella italiano, cabrio van Heffrinck e Doblesse III PdM Toulon All Michele Morganti   650,50

 

Per la galleria fotografica si ringrazia Maria Convertini

Per  altre informazioni e dati si ringrazia  Francesco e Alessandro Calisi

 

 

One comment

  1. maurizio /

    Organizzazione solo discreta e, comunque, non si può gareggiare in strutture che confinano con le strade dove il rumore prodotto dal traffico fà innervosire i cavalli. Grandissima pecca il podio dove sono state invertite le postazioni e cioè il secondo posto si ubica alla destra del primo e non sulla sinistra. Oppure non conoscevano prima d’ora il podio?. un saluto a tutti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.