FANTASTICA … ENDURANCE PUGLIA EXPERIENCE

FANTASTICA … ENDURANCE PUGLIA EXPERIENCE

9Ott, 2024

Sono attesi in tanti, cavalieri, amazzoni, accompagnatori, il prossimo  2 e 3 Novembre,  all’Endurance Puglia Experience 2024, un evento di grande richiamo sportivo, agonistico e turistico, in grado di mettere in risalto non solo la bellezza della regione, ma anche l’importanza della preparazione e della resistenza di cavalli e cavalieri,  nel mondo degli sport equestri.

Ad accogliere la più importante manifestazione di endurance organizzata in Puglia nel 2024,  la magnifica Riserva Marina Orientata di Torre Guaceto. Val la pena di evidenziare che l’endurance equestre,  non è  solo una sfida fisica, ma anche mentale, poiché richiede concentrazione costante, capacità di adattamento e una forte intesa tra cavallo e cavaliere.

L’Endurance Puglia Experience 2024, con la ricca finale del Circuito FISE e Coppa Italia Giovani Cavalli di endurance, la finale MASAF con i suoi Campionati Italiani, il circuito allevatoriale ANICA e la tappa di Campionato Regionale Puglia e Basilicata, rappresenta per il comune ospitante, Carovigno in provincia di Brindisi, un vero fiore all’occhiello.

A ideare e organizzare il tutto, nella suggestiva Riserva di Torre Guaceto,  che, già da qualche anno, ha aperto iI suo delicato habitat all’endurance, sport green per eccellenza,  Maria Convertini, veterinaria doc e presidente della Asd Oasi del Cavallo ccoadiuvata oltre che da un nutrito staff, dal deus ex machina Ottorino Uggenti.

Massimo Nova, capo dipartimento endurance della Federazione Italiana Sport Equestri, in ragione delle ottime esperienze vissute negli anni passati in questo angolo di paradiso di Puglia, ha voluto sostenere  in maniera importante la location di Carovigno come pure il Comitato Regionale FISE Puglia ed in particolare il presidente , Francesco Vergine, che come dichiarato all’alba delle sua rielezione in Puglia, ha particolarmente a cuore lo sviluppo di tutte le discipline equestri.

Stessa cosa per il MASAF (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) il cui ispettore Pier Luigi Grassi unitamente alla Tiziana Caricchia, responsabile dell’Ufficio programmazione e gestione manifestazioni del MASAF, entrambi, hanno sostenuto e supportato la scelta della location di forte impatto ambientale e culturale.

Alla luce di tanta bellezza attesa, il Comune di Carovigno non poteva che concedere il proprio patrocinio ad una gara che, come cita il suo nome, sarà una vera e propria “esperienza”, così come la Regione Puglia ed in particolare Puglia Promozione con il suo brand We are in Puglia. 

Il quartier generale della manifestazione sarà, come già,  nel 2020 quando Carovigno ospitò i Campionati Italiani Assoluti di endurance, il Meditour, struttura ricettiva all’avanguardia che si estende su una superficie di circa 85.000 mq.

Qui, dove tutto è a portata di mano, box dei cavalli e parterre di gara, le parole d’ordini per entrare ed uscire sono “armonia e tranquillità”, peculiarità alle quali il Comitato Organizzatore,  ha abituato il mondo dell’endurance che ha sempre ricambiato con apprezzamenti e vicinanza.

Di grande suggestione il percorso di gara di Endurance Puglia Experience, immerso in una vera e propria oasi rigenerante, all’interno della stupenda Riserva di Torre Guaceto, gestita dal dicembre del 2000 da un Consorzio formato dai Comuni di Brindisi e Carovigno e dall’Associazione Italiana per il WWF for Nature Onlus con la finalità di gestire l’area protetta, sia terrestre che marina.

Insomma tutto è in itinere per  garantire ai partecipanti e a quanti vorranno condividere la bellezza di quest’esperienza .

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.