
22Mag, 2017
La Puglia la fa davvero da padrone nella seconda tappa del Circuito di Crescita per giovani cavalli italiani MPAAF che si è svolta a Napoli al Cavaliere Country Club, confermando ancora una volta l’importante investimento da parte di allevatori, cavalieri e istruttori sul parco cavalli. Conferma ne è stata appunto la massiccia partecipazione dei cavalieri- istruttori-allevatori che hanno voluto ratificare i successi della prima tappa svoltasi ad Altamura piazzandosi nelle migliori posizioni dei premi riservati ai 4, 5, 6, e 7 anni.
Diversi, sono stati i buoni risultati ottenuti dai cavalieri di Puglia, tra questi una menzione particolare a Nicola Bellacicco, titolare dell’Allevamento dei Sannaci, anche se diversi suoi soggetti, una per tutte Kaldeide non ha ancora il suffisso, per le normali pratiche di assegnazione allevatoriali previste, che rispettano oltre che specifiche modalità anche una tempistica. Bellacicco, oltre che i diversi primi posti nelle riservate Elite, Sport, Giudizio del Circuito di crescita dei 4, 5 e 6 anni, nel Gran Premio a due manche “Grimaldi Lines” sale sul gradino più alto ottenendo un doppio netto davanti a Francesco Spanò.Ottimi i risultati di Luca Miccoli che piazza anche lui i suoi soggetti classificandoli egregiamente con risultati netti e si aggiudica il Gran Premio Elite 7 Anni Mista Circuito di Crescita con un doppio netto davanti ad Alessia Lucchese su Forrest Gamp Grey che conclude anche lei con un fantastico doppio netto, dopo essersi aggiudicata anche la 7 Anni a Fasi Consecutive Elite sempre con due doppi netti. Ancora 0 assoluto e podio per Francesco Spanò nella 7 anni di precisione con Nevada della Caccia.
Un’altalena di brillanti risultati tra i cavalieri pugliesi, da Edoardo Mantua primo tra le altre nella “5 anni Sport” della prima giornata con Duca D’Orleans e Lucia Milella seconda con Emantis e ancora Luca Miccoli con Lady Rose della Baronessa, Arko della Baronessa, Francesco Spanò con Scherani Z, Antonello Andrisano con il suo Allevamento dei Dioscuri, Ombra dei Dioscuri e la stessa Alessia Lucchese con Gioia e Giada Marchione di Puglia. Andrisano sfoggia poi anche Farfalla Dorata nelle 4 Anni sia di Giudizio che di Precisione, conclude ottimamente portando a casa il risultato.
Ludovica Povero oltre che nella 5 Anni ottiene il primo posto nella 6 Anni Sport di Precisione con Ronnie della Baronessa davanti ad Angelo Milella su Enantio e ancora Nicola Milella su Fiano nella 5 anni di Precisione.Ottimo percorso da 130 nella Mista valida nella computer List Finalisti per Antonia Milella in sella a Brunel.
Insomma la tappa MPAAF di Napoli si dimostra per i pugliesi una vera tappa di crescita.