
9Ott, 2018
Un bel successo quello della giovane squadra pugliese del Moro di Puglia per i colori di Fitetrec Ante alla finale del Campionato Nazionale ed al week end d’autunno, ch’è valso la medaglia d’oro e la medaglia d’argento nella Monta da Lavoro sincronizzato. Trofeo delle Regioni che si è svolto a Narni nel primo
Campionato, che, ha visto nella prova di Monta da Lavoro sincronizzata, ripresa Liv. 2, la vittoria della coppia Francesca Ricci e Alessia Maggi al primo posto, medaglia d’oro e di Claudia Fiorino e Alfonso Motolese al secondo posto con la medaglia d’argento, laureandosi rispettivamente campioni e vice campioni d’Italia, prove che sono valse il bronzo per la squadra pugliese in Coppa.
Ottimi risultati per tutta la formazione, ed in particolare per la giovanissima Francesca Basile, che si è distinta nella prova di Addestramento Classico. Bella la prestazione fornita da Matias Ruvio, piazzandosi al quinto posto, su venticinque partenti, in una ripresa impegnativa, dietro cavalieri che hanno vinto campionati Europei.
Ad accompagnare gli allievi del “Moro” sono stati tra gli altri, due cavalle Murgesi, decisamente di buona genealogia e di grandi mezzi, Ribers e Oppida, che dando lustro alla razza autoctona, hanno concorso con razze “blasonate”.
Dopo l’ esperienza dei Nazionali nuovi sono gli obiettivi per le attività agonistiche, come il Trofeo delle Murge, riservato ai cavalli Murgesi, nato da un idea del Moro di Puglia, che è organizzato in collaborazione con i centri ippici PiccoloRanch e il C.I. Monaci e l’AGAM Puglia.
Diverse sono le attività messe in campo dal “Moro di Puglia ” e l’ASD “Masseria Francesca” in agro di Crispiano, come la scuola di equitazione, la scuola di attacchi, gli interventi assistiti con gli animali (col cavallo), l’addestramento per le le passeggiate a cavallo ed in carrozza, la scuderia didattica e percorsi per mountain bike, che si avvale del lavoro di istruttori federali e suddivide i corsi in base ed avanzato.
A seguire gli IAA e i corsi base è Rachele Giuliani, mentre per i corsi avanzati e la scuola attacchi è Michele Caroli che pone le basi della scuola, che bimestralmente ospita il maestro Antonio Angulo Jmenez, che con i cavalli Murgesi insieme a Caroli ha prodotto grandi risultati in questi anni.