
13Nov, 2022
La media è quasi di un appuntamento agonistico a settimana. Parliamo della Puglia, che grazie al Comitato Regionale e Fise e ai suoi circoli affiliati propone salto ostacoli, dressage, comlpeto, endurance ai suoi tesserati. L’agonismo la fa indubbiamente da padrone, tanto che i concorsi promozionali nati come …manifestazioni sportive utili all’esercizio della disciplina agonistica e non agonistica del salto Ostacoli a cui si affiancano altre discipline…, oggi fanno quasi sold out. E’ quanto accaduto al Centro Spor Equestri di De Bernardis ad Altamura che in questo ultimo weekend , libero in Puglia da appuntamenti agonistici, ol centro ha organizzato un Promozionale che ha potuto contare su 80 iscritti per il Dressage , con la giudice Francesca Lacasella e 135 iscritti per il salto ostacoli con giudice unico Sandrino Santoro.Un numero di iscritti che neanche Nicola De Bernardis si aspettava, ma che mette in luce ancora di più la voglia di agonismo che pervade la Regione.
Infatti c’è da evidenziare che i promozionali sono peraltro categorie valide per i passaggi di livello – come evidenzia Antonello Andrisano, cavaliere e istruttore – sono un giusto compromesso per i ragazzi che devono fare i piazzamenti per il passaggio delle patenti dalla ludica al brevetto, dal brevetto al 1º grado. Ottima iniziativa come approccio alle prime gare – evidenzia l’istruttore Francesco Scuderi .
Notevole l’utilità dei promozionali evidenzia ancora Adriano Lorusso, istruttore e referente Formazione Fise Puglia – I promozianlai – riferisce sono concorsi di 1/2 giorni con costi ridotti, che soprattutto per un primo approccio alle gare con cavalli della scuola, diventano più appetibili ….. faccio un esempio molto pratico, nel dressage di Altamura con 3 cavalli della scuola hanno potuto fare la gara 8 ragazzini del Circolo … ( NDR con i Promozionali un cavallo puo fare fino a tre percorsi).
Della stessa idea – Gianluca Caracciolo cavaliere e istruttore – sono un’ ottima iniziativa. In una regione cosi estesa come la Puglia è impensabile organizzare trasferte di 200km per approcciarsi al mondo agonistico . Questo sviluppo provinciale rafforzerà poi tutto il movimento regionale impegnato in appuntamenti più impegnativi , dai 5stelle sul territorio agli appuntamenti fuori regione.
In conclusione, un promozionale quello di Altamura che ha consetntio a un bel numero di ragazzi e atleti di divertirsi, di affrontare il passaggio di livello agonistico , confrontarsi su un campo diverso da quello abituale di allenamento senza grossi costi di trasferta e iscrizione e in più per Paolo De Padova , istruttore e oggi anche direttore di campo, (NDR ricordiamo che la Puglia anche in questo campo sta crescendo, accanto a Fabiano Losito che già conta trasferte importanti, vi sono altri direttori di campo, Antonello Andrisano, Paola Rotolo , Diana Selleri oltre i vari disegnatori di concorso completo) di piazzare il suo primo percorso di salto, e per il quale la famiglia De Bernardis ha voluto omaggiarlo con una targa ricordo.