
30Mag, 2022
E’ la prima volta che Puglia partecipa alla Coppa del Presidente a Piazza di Siena con una squadra tanto giovane – ha dichiarato Mario Galati, capo equipe della squadra
dei giovanissimi Under 18. Una squadra giovane, forte ma ancora con poca esperienza. Esperienza che hanno dimostrato di avere e poter tirare fuori già all’indomani della seconda manche dopo “il fardello” della squadra delle dodici penalità alla prima. Il piccolo Antonio Spano, 10 anni, ricordiamo primo nella Computer list nazionale dei Giovanissimi e Nicolò Miccoli con i loro bellissimi netti hano dimostrato lo stato di forma della squadra, che chiaramente può ancora crescere tanto. Luca Marziani , il tecnico federale , preparatore per la partecipazione, tra l’altro, a Piazza di Siena, è stato molto vicino ai ragazzi – ha confermato Mario Galati – inducendoli a quello spirito di squadra fondamentale per raggiungere risultati di livello. Certamente l’anno prossimo se la formazione sarà riconfermata e i presupposti ci sono, sarà più competitiva.
A comporre la squadra per la Puglia sono stati Nicolò Miccoli (AsD Colò), allenato dal papà- istruttore, Luca Miccoli con il baio italiano Conte Landwind con cui ha concluso secondo sia il primo che il secondo giorno con due percorsi veloci a zero penalità. Risultati che gli hanno consentito di accedere all’individuale dove si qualificavano i primi trenta migliori, piazzandosi 15° in finale. Antonio Spano anche lui figlio d’arte, il papà istuttore è Francesco (AsD Delle Rose), che è sceso in campo su El Uppercut, con un bel carico di tensione, che ha scontato nel primo giro, facendo poi bene nella seconda manche con un ottimo netto. Maria Chiara Gaetani seguita dall’istruttore Lucio Losito (AsD Lobar), sul baio tedesco Kh’s Chester interpreta bene la gara il primo giorno con una pelatina che gli costa purtroppo quattro penalità in uscita dal secondo elemento della doppia gabbia. Sente la tensione della gara il secondo giorno, dove paga con tre errori la prestazione finale. Per i colori dell’AsD Il Ghibli con l’istruttore Francesco Lenti, Giovanni De Francesco, anche lui ha avvertito il pathos della gara nonostante nelle selezioni e nel lavoro di stage con Luca Marziani fosse stato molto costante nei risultati. In sella al tedesco Lego z, sono stati fatali due errori al primo giro, mentre conduce una bella gara al secondo giro con una pelatina che gli da errore.
Gioca la partita come individuale l’allievo di Francesco Scuderi (ASD Rotarott), Fernando Dell’Osso, anche lui 11 anni, tra i piccolissimi della squadra. Alla sua prima esperienza in gare importanti commette due errori al primo giro e tre al secondo in sella al sauro italiano, Quick Gold del Sole.
Unanime il commento degli istruttori e dei ragazzi che hanno vissuto l’esperienza con grande emozione e spirito di squadra.
Foto gentile concessione, Luca Miccoli e Francesco Lenti (2022)