11Nov, 2019
Ad accogliere gli appassionati, nello stand di Fitetrec Ante a Fieracavalli a Verona, incuriositi dalla bella esperienza di Paola Giacomini che ha percorso 9000 chilometri a cavallo partendo dalla Mongolia per portare un messaggio di pace, il presidente della Fitetrec Ante, Alessandro Silvestri, Cristina Rugge, presidente della Fitetrec Ante Puglia e Antonio Rosato, referente del Settore Formazione di Fitetrec Ante.

Sommessamente sentiamo la Rugge rivolgere ad un giovane ragazzo una semplice domanda, che non abbiamo potuto fare a meno di riportare... Siete mai saliti a cavallo?
“Da qui, da lì sopra – racconta Cristina Rugge – la vista è davvero spettacolare, il contatto con la natura, con la terra, con il cielo è profondo ed intenso. Andare a cavallo, è un’esperienza bellissima, che tutti dovrebbero poter fare e che regala sensazioni uniche che arricchiscono la mente e il corpo. A cavallo tutto è più lento, i ritmi scandiscono semplici azioni che diventano grandi gesti. Dovresti provare .. “
E in effetti la Puglia con la sua diversità offre ampie prospettive per praticare il turismo equestre, il Salento, ad esempio offre innumerevoli itinerari, degli scorci fantastici, lunghe spiagge sabbiose, meravigliosi litorali rocciosi e ampie campagne costellate da pietre e profumata macchia mediterranea, che consentono di godere della bellezza di una terra che ha tanto da offrire. Il Gargano non è da meno, certamente tra le zone più belle d’Italia, con il suo meraviglioso promontorio verde proteso sul mare Adriatico, la vegetazione lussureggiante e i bellissimi paesaggi da ammirare da qualunque parte si volga lo sguardo. Un altro itinerario mozzafiato, dove tra l’altro si sono svolte anche gare di Endurance e l’Oasi di Torre Guaceto e l’entroterra di Carovigno con il Canale Reale. I Parchi dell’Alta Murgia, delle Pianelle con le specie autoctone dove primeggia, il leccio, il ragno e la roverella.
E a confermarci che il turismo equestre in Italia sta prendendo sempre più piede è proprio il presidente nazionale della Fitetrec Ante, Alessandro Silvestri – si stima ha detto che in Europa sono circa 30 milioni gli appassionati , in Italia un milione e mezzo. E’ un modo per far conoscere l’Italia – ha evidenziato Silvestri- raccontare le nostre bellezze, l’enogastronomia, ma è soprattutto un modo per fare turismo divertendosi.